
È tempo di dipingere la città di arcobaleno, mentre Londra si prepara ad animarsi in un caleidoscopio di colori questo giugno. Dai migliori bar queer di Londra alle mostre imperdibili, alle attività commerciali LGBTQ+ più importanti e altro ancora, ci sono tanti modi interessanti per mostrare il proprio sostegno alla comunità durante il Pride Month. Siamo molto orgogliosi di descriverli per voi, non solo per quanto riguarda le cose incredibili da fare, ma anche per quanto riguarda la ricca storia e la cultura LGBTQ+ della capitale.
Aspettatevi una vivace serie di eventi che si svolgeranno in città, come la rinomata parata del Pride e le celebrazioni del Pride di Londra (anche se si svolgeranno a luglio), oltre a spettacolari drag night, installazioni artistiche e molto altro ancora. Senza ulteriori indugi, ecco i modi migliori per celebrare e onorare il Pride Month a Londra.
1. Partecipare ai festeggiamenti del Pride di Londra
Ovviamente, uno dei modi principali per onorare il Pride Month è quello di partecipare alla celebrazione annuale che trasforma completamente il centro di Londra in uno dei più grandi block party della capitale.
Quest’anno il Pride di Londra si terrà sabato 5 luglio, con una grande parata che comprende una vibrante processione di carri, artisti e gruppi comunitari.
Da Trafalgar Square a Soho, le strade saranno animate da migliaia di spettatori, palcoscenici e un sacco di colori! Ci si aspetta una schiera di stelle, icone pop, drag e performer queer.
Ma non finisce qui: anche i bar e i locali notturni LGBTQ+ di Londra organizzeranno grandi feste per celebrare l’importante ritorno del Pride nella capitale: restate sintonizzati per ulteriori informazioni.
2. Sostenere i bar e i pub LGBTQ+ preferiti di Londra
Dai pub con drag live al più recente bar per lesbiche di Londra, la scena LGBTQ+ della capitale è in continua evoluzione, e a volte per motivi profondamente sconvolgenti. Tuttavia, ci sono ancora alcune fette iconiche di storia che fanno di questa scena una delle migliori al mondo. Dopo la chiusura del G-A-Y Late e del The Glory di Haggerston, non c’è mai stato un momento più importante per mantenere questi favolosi spazi queer vivi e fiorenti. Date un’occhiata ad alcuni dei nostri consigli qui sotto, o alla lista completa dei migliori bar e pub LGBTQ+ di Londra.
🏳️🌈 The Divine: Questa nuova aggiunta alla vita notturna di Dalston è un locale chic ed elegante con musica eclettica e vibrazioni elettriche. 📍 33 Stoke Newington Rd, Londra.
🏳️🌈 La Camionera: Uno dei più recenti bar per lesbiche di Londra offre un’atmosfera sensualmente saffica, invitante e inclusiva per tutti. 📍 243 Well Street, E9 6RG, Londra.
🏳️🌈 Friendly Society: Questo gioiello di Soho vanta un arredamento retrò, musica divertente e un’atmosfera rilassata che lo rende uno dei bar queer più eccentrici della zona. 📍 79 Wardour Street, Londra W1D 6QB.
🏳️🌈 Admiral Duncan: Un altro dei locali preferiti di Soho, questo storico e iconico pub vanta un’atmosfera vivace e favolosi spettacoli drag regolarmente. 📍 54 Old Compton Street, Londra W1D 4UD.
3. Visitate il Queer Britain per conoscere la storia LGBTQ+.
Queer Britain è il primo museo nazionale LGBTQ+ del Regno Unito dedicato alla presentazione e alla conservazione del ricco arazzo della storia e della cultura queer. Situata a pochi passi da King’s Cross St. Pancras, questa istituzione pionieristica offre una gamma dinamica di mostre, esposizioni, eventi e programmi educativi che mettono in luce i contributi e le esperienze della comunità LGBTQ+. Per maggiori informazioni, cliccare qui.
4. Ballare tutta la notte nei locali notturni LGBTQ+ di Londra
Se volete divertirvi durante il Mese dell’Orgoglio, Londra vi copre. Le nostre discoteche LGBTQ+ sono leggendarie per essere tra le migliori al mondo, con un’energia elettrizzante, folle diverse e notti indimenticabili piene di musica, balli e vibrazioni fantastiche. Date un’occhiata ad alcuni dei nostri preferiti qui sotto o cliccate qui per il nostro elenco completo delle discoteche da visitare durante il Pride Month. Ci sono anche alcune serate gratuite se avete un budget limitato!
🏳️🌈 Heaven: Una delle discoteche LGBTQ+ più iconiche di Londra che vanta un’impressionante line-up di DJ e artisti internazionali. 📍 Villiers St, Londra WC2N 6NG.
🏳️🌈 Dalston Superstore: Un altro hotspot di Dalston, questo bar e club è noto per la sua folla eterogenea e le sue vibrazioni festaiole. 📍 117 Kingsland High Street, Londra E8 2PB.
🏳️🌈 Circa Embankment: Situato direttamente sul Tamigi, il Circa è noto per l’arredamento chic, i DJ di alto livello e la vivace pista da ballo. 📍 Hungerford House, Embankment, Londra WC2N 6PA.
🏳️🌈 Fire: Famoso per essere l’ultimo club rimasto in piedi, questo locale notturno è il bar gay di riferimento per ballare tutta la notte.📍 39 Parry Street Vauxhall, Londra SW8 1RT
5. Imparate un po’ di storia LGBTQ+ con questo gioco di approfondimento
Se non siete amanti delle feste, allora perché non esplorare il leggendario “quartiere gay” di Londra, Soho, e imparare tutto sulla ricca storia LGBTQ+ della città con questo fantastico gioco di esplorazione. Scoprite quanto siano queer alcuni dei luoghi più iconici di Londra e ascoltate le storie dimenticate della comunità queer della capitale. Prenotate il vostro posto qui.
Per qualcosa di più movimentato, perché non concedersi un tour a piedi in silent disco con una drag queen? Attraversate Fitzrovia e Soho con la vostra drag queen, la signora Christina Draguleira, e scoprite i luoghi più scandalosi di Londra dove le leggende del pop hanno vissuto i loro momenti più scandalosi. Acquistate i biglietti qui.
6. Partecipare ad alcune esclusive feste del London Pride
Se la festa è la vostra passione, date un’occhiata ad alcuni degli eventi esclusivi curati appositamente per il Pride Month, che si svolgono in tutta Londra. Dalle serate con le drag queen alle feste di chiusura con le star, fino agli eventi gratuiti, restate sintonizzati per saperne di più su alcune delle feste imperdibili per godersi il meritato Pride.
Una menzione speciale va al Clapham Grand, che ospiterà DUE feste subito (lol) dopo il Pride. Se volete cantare le canzoni delle Girls Aloud con Nadine Coyle e ascoltare i set di Tulisa e Bimini, prendete i biglietti qui.
7. Visitare la mostra su Leigh Bowery alla Tate
Leigh Bowery ha lasciato un segno indelebile non solo nel mondo dell’arte, ma anche nella vita di Londra e nella sua scena queer. Scoprite la vita e l’eredità del più famoso club kid del mondo in questa imperdibile mostra alla Tate Modern. Dagli splendidi ritratti dei Bowery ai loro leggendari costumi, è una mostra da non perdere in questo mese di Pride. Per maggiori informazioni, cliccate qui per leggere il nostro articolo.
8. Visitare la trapunta commemorativa dell’AIDS nel Regno Unito
Restando alla Tate Modern, dal 12 al 16 giugno è possibile visitare l’UK AIDS Memorial Quilt nella sua imponente Turbine Hall. Verrà esposta una combinazione di 42 trapunte e 23 pannelli individuali, che riprendono il modo in cui la UK AIDS Memorial Quilt (1989 circa – in corso) è stata esposta all’aperto come forma di protesta per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla pandemia di AIDS in corso. Sabato 14 giugno, alle 11.00 e alle 14.00, si terranno anche delle letture dell’installazione. Per maggiori informazioni, cliccare qui.
9. Partecipare a un tour dell’arte LGBTQ+ alla Tate Britain
Se siete tra i tanti amanti dell’arte di Londra, visitate i tour LGBTQIA+ della Tate Britain, che aggiungono un contesto queer alla loro straordinaria collezione. Un programma regolare di tour LGBTQIA+ è in corso presso l’amata galleria, e sono assolutamente da non perdere in questo Pride Month. Le visite sono condotte da guide volontarie con esperienza diretta nelle opere e nei temi trattati. Per maggiori informazioni, cliccate qui.
10. Scoprite l’incredibile scena drag di Londra
Sostenere le drag locali è un ottimo modo per celebrare e onorare il Pride Month. La lista di talenti drag londinesi, in continua crescita, non è seconda a nessuno e sono tantissimi i locali (compresi alcuni gratuiti) che mettono in mostra il loro straordinario talento, soprattutto nel mese di giugno. Dai brunch ai drag bar, date un’occhiata ad alcuni consigli qui sotto o alla nostra rassegna completa dei migliori locali drag di Londra.
🏳️🌈 Bougie Drag Bottomless Brunch: È uno dei migliori brunch per drag di Londra: aspettatevi performance coinvolgenti e degne di nota, lip-sync agguerriti e look da urlo. 🎫 Biglietti e informazioni
🏳️🌈 The Divine: Come già detto, questo gioiello dell’East London sa come trattare i suoi re, le sue regine e tutti coloro che si trovano nel mezzo, con una favolosa selezione di spettacoli tra cui scegliere. 🌐 Maggiori informazioni
🏳️🌈 Freedom Bar: Questo bar di Soho sa come mettere in scena un grande spettacolo, con una continua e variegata selezione delle migliori drag di Londra. 🌐 Per saperne di più
🏳️🌈 Buff Bingo Rooftop Summer Brunch: Godetevi questo favoloso brunch senza fondo con esibizioni di drag a volontà e una favolosa festa sul tetto nel cuore di Vauxhall. 🌐 🎫 Biglietti e informazioni.
🏳️🌈 Bethnal Green Working Men’s Club: Questo adorato hotspot è il nostro punto di riferimento quando si tratta di locali drag a Londra. 🌐 Maggiori informazioni
11. Fate scorta di materiale da leggere da Gay’s the Word
Gay’s The Word non è una libreria qualunque: è un’istituzione amata e una parte vitale della comunità LGBTQ+ di Londra. Immersa in una storia affascinante, questa libreria iconica è stata un faro di accettazione, conoscenza e attivismo per generazioni di queer. Gay’s The Word offre uno spazio sicuro e accogliente dove le persone possono scoprire e celebrare la cultura queer, il che la rende ideale da visitare non solo durante il Pride Month ma tutto l’anno. Per maggiori informazioni, leggete il nostro articolo qui.
12. Sostenere le attività commerciali LGBTQ+ di Londra
Ne abbiamo già citati un paio, ma sostenere le attività commerciali LGBTQ+ di Londra è un modo fantastico per rafforzare e potenziare la comunità queer londinese, celebrando al contempo la diversità e l’inclusione. Dai birrifici più brillanti alle migliori panetterie, date un’occhiata a una manciata delle nostre attività LGBTQ+ preferite qui sotto, e vi raccomandiamo di trovare le vostre preferite in questo Pride Month! Everywhere Is Queer è una mappa mondiale delle attività commerciali di proprietà di queer, il modo più semplice per trovare le vostre nuove attività preferite da sostenere durante il Pride e oltre! Oppure date un’occhiata alla nostra rassegna, qui.
🏳️🌈 Queer Brewing: Fantastico birrificio con la missione di sfidare gli stereotipi e promuovere la diversità nell’industria della birra artigianale. 🌐 Visitate il loro sito web
🏳️🌈 Bistroteque: Questo elegante ristorante di Bethnal Green propone una moderna cucina europea in un’atmosfera elegante. 🌐 Visitate il loro sito web
🏳️🌈 Corner: Stupenda caffetteria d’angolo a New Cross con un incredibile murale di corpi queer, perfetta per una tazza di caffè e per tirarsi su a mezzogiorno. 🌐 Visitate il loro sito web
🏳️🌈 Toad Bakery: Se siete golosi di dolci in questo Pride Month, andate da Toad Bakery a Peckham per assaggiare qualche dolcetto degno di nota. 🌐 Visitate il loro sito web
13. Visitate il primo cinema londinese dedicato ai queer
Mentre siamo in tema di attività commerciali dedicate ai queer, a Bermondsey è stato aperto un nuovissimo cinema che si annuncia come il primo della capitale. Dai classici film queer alle ultime uscite, è il luogo perfetto per ritrovarsi con gli amici davanti a un film vecchio stile. Per maggiori informazioni, leggete il nostro articolo qui.
14. Andare al London Art Bar per gli eventi del Pride
Dalla fantastica Pride Month Quiz Night all’imperdibile proiezione del film Pride (2014), il London Art Bar di Holborn è il luogo ideale per il Pride Month. Scegliete l’evento che più vi somiglia e date inizio al divertimento a tema Pride:
🏳️🌈 Pride Month Quiz: Celebrate il Pride Month con una serata a quiz divertente e inclusiva che raccoglie fondi per Stonewall. Biglietti qui.
🏳️🌈 Proiezione di Pride (2014): Proiezione del film Pride (2014), vincitore di un BAFTA, diretto da Matthew Warchus. Biglietti qui.
15. Vedere “After The Act” al Royal Court Theatre
“After the Act” è un musical verbatim che esplora l’impatto della Sezione 28, una legge del Regno Unito che vietava la “promozione” dell’omosessualità e delle tematiche LGBTQ+ nelle scuole. Questo imperdibile spettacolo si avvale di interviste e testimonianze reali per raccontare queste storie strazianti, mescolandole con musica e coreografie ispirate agli anni ’80. Per ulteriori informazioni e biglietti, cliccare qui per visitare il sito web del Royal Court Theatre.
16. Concedetevi un soggiorno all’insegna del sesso al The Standard
In occasione del Mese dell’Orgoglio, l’innovativo marchio di rave queer e benessere sessuale HOWL collabora con The Standard per un’indimenticabile celebrazione del piacere, dello scopo e dell’espressione personale non omologata. Non solo organizzeranno una festa epica, ma potrete anche ottenere un kit d’amore soggiornando nell’hotel di lusso dal 14 giugno al 7 luglio.
17. Visitate questo nuovo caffè-galleria a Fitzrovia
BOYS! BOYS! BOYS! è una nuovissima galleria e caffetteria a Fitzrovia dedicata alla fotografia gay e queer. Dalle chiacchierate e le conversazioni con la comunità alle mostre pop-up, è un luogo assolutamente da non perdere se volete celebrare il Pride attraverso l’arte! Leggete qui il nostro articolo su questo nuovissimo spazio.
18. Festeggiate il Pride al Kapara , un locale di proprietà dei queer.
Il Kapara, autoproclamatosi “palazzo delle feste di proprietà dei queer”, si sta impegnando a fondo per il Pride di giugno. Da domenica 1 giugno a domenica 6 luglio, questo hotspot imperdibile alza il volume con una serie di cocktail e stuzzichini in onore della comunità LGBTQIA+. Sorseggiate il Pisco Inferno, una seducente miscela di Pisco, sciroppo di mango gazoz, sciroppo citrico e succo di lime; oppure provate il Proud Mary se siete fan del mescal. Per le prenotazioni, visitate il sito web.
19. Godetevi un po’ di musica dal vivo con Greek Street live
Unitevi a Greek Street Live, The Room Where It Happens e The Other Place, tre entusiasmanti spazi per la musica dal vivo sotto lo stesso tetto, che a giugno e durante il Pride di Londra, all’inizio di luglio, daranno vita a una serata all’insegna del colore e del divertimento! Dai drag brunch alle sessioni di canto, ai cocktail a tema e altro ancora, questi fantastici spazi sono i luoghi perfetti per celebrare il Pride, a voce alta e con orgoglio. Cliccate qui per visitare il sito web di Greek Street Live, oppure cliccate qui per The Room Where It Happens.
20. Prendete un cocktail al Mr. Fogg’s Pawnbrokers
Non è una serata a Soho senza un paio di cocktail, e Mr. Fogg’s Pawnbrokers ci offre alcune opzioni estive stellari per assaporare l’arcobaleno per tutto il Pride. Inoltre, per tutto il mese di giugno e luglio, il bar raccoglierà fondi per l’organizzazione per i diritti umani LGBTI+ Kaleidoscope Trust, aggiungendo 1 sterlina discrezionale a ogni conto, rendendo il tutto un affare di beneficenza se volete spendere con un po’ di amore in più questo mese.
21. Esplorare il British Museum da una prospettiva LGBTQIA+
Un altro luogo che vale la pena visitare durante il Pride Month è il British Museum, il museo più grande, più antico e probabilmente più popolare di Londra. Inoltre, è quasi tutto gratuito, quindi se tutti i festival estivi hanno messo a dura prova il portafoglio, questa è un’alternativa perfetta.
Il percorso“Desiderio, amore e identità” mette in luce 15 diversi oggetti che hanno un legame con la storia LGBTQ+, e seguire il percorso richiede solo un’ora circa. Per maggiori informazioni su questo tour ricco di spunti, visitate il sito web del British Musem. Potete anche consultare la guida completa qui.
22. Organizzare un’estate perfetta e piena di Pride
Abbiamo citato un paio di eventi che si svolgeranno al di fuori del Pride Month, tra cui il Pride di Londra. Il Pride non dovrebbe mai finire a giugno, con tante cose da festeggiare durante l’estate. Sia che vi rechiate ad altri eventi Pride nelle vicinanze, come Brighton o Margate, sia che vi avventuriate nel Regno Unito, in Europa e ancora più lontano, il Pride è ufficialmente tutto l’anno e ci sono molti modi per mostrare il vostro orgoglio qui nella capitale.
L ‘UK Black Pride celebrerà quest’anno il suo 20° anniversario al Queen Elizabeth Park il 10 agosto. E non dimenticate il London Trans Pride, che si terrà il 26 luglio. Il London Trans Pride è una manifestazione di protesta; per maggiori informazioni, cliccate qui.