
La letteratura, la storia e la bellezza sono assolutamente presenti nella nostra città. Ovunque si guardi si trovano architetture suggestive, arte meravigliosa e una vita frenetica che non può non ispirare anche i più afflitti dal blocco dello scrittore. È una città che ha ispirato romanzi, ha dato vita a film, ha provocato raffiche di pennellate e ha persino spinto artisti pop da classifica a professare il loro amore per la città. (E sì, come avrete intuito dal titolo, c’è anche un’enorme quantità di poesia su Londra.
Ma passarle tutte al setaccio sarebbe un compito immane. Ci siamo quindi rivolti al nostro pubblico su Facebook per sapere quali sono, secondo loro, i migliori versi di poesia su Londra. E non abbiamo potuto resistere all’idea di aggiungerne qualcuno di nostro pugno! Oh, e per favore risparmiateci i commenti sgradevoli del tipo “una canzone non è una poesia”. Che fine ha fatto la licenza poetica?
Quindi, senza ulteriori indugi, avanti con le odi. Ecco i x versi più belli scritti su Londra.
1. Sinfonia in giallo” – Oscar Wilde
Le foglie gialle cominciano a svanire
e svolazzano dagli olmi del tempio,
e ai miei piedi il verde pallido del Tamigi
giace come una canna di giada increspata.
2. Harrow-on-the-Hill” – John Betjeman
Quando il malinconico autunno arriva a Wembley
E i treni elettrici sono accesi dopo il tè
I pioppi vicino allo stadio tremano
con il loro picchiettare e picchiettare e mi sussurrano…
3. In onore della città di Londra” – William Dunbar
Londra, tu sei la farina di tutte le città.
Gemma di ogni gioia, diaspro di gioia.
4. In questa luce e in questa sera” – The Editors
Giuro su Dio che ho sentito la terra inspirare
Momenti prima che sputasse la sua pioggia su di me
Giuro su Dio che in questa luce e in questa sera
Londra è diventata la cosa più bella che ho visto.
5. Composto sul ponte di Westminster, il 3 settembre 1802″ – William Wordsworth
Caro Dio, le case stesse sembrano addormentate;
e tutto quel potente cuore giace immobile!
6. La terra desolata” – T.S. Eliot
Il fiume suda
petrolio e catrame
le chiatte vanno alla deriva
con la marea che gira
vele rosse
larghe
a sottovento, oscillano sui pesanti longheroni.
7. Come Back to Camden” – Morrissey
Where taxi drivers never stop talking
Under slate grey Victorian sky
Here you’ll find, my heart and I
And still we say come back
Come back to Camden
And I’ll be good, I’ll be good, I’ll be good, I’ll be good
8. Fantasmi a Deptford” – Cicely Fox Smith
And loitering here and yonder, and jostling to and out,
In every street and alley the sailor-folk would go,
All colors, creeds, and nations, in fashion old and new,
If ghosts should walk in Deptford, as like enough they do.
9. Londra” – William Blake
Vagabondo per ogni strada autorizzata,
vicino a dove scorre il Tamigi autorizzato.
E noto in ogni volto che incontro
segni di debolezza, segni di sventura.
10. London’s Brilliant Parade” – Elvis Costello
Mi sto divertendo come un matto
O qualcosa di simile
Quando cammino in giro
Nella brillante parata di Londra.
11. Contemplare l’inferno” – Bertolt Brecht
Contemplare l’inferno, come ho sentito dire una volta,
Mio fratello Shelley lo trovò un luogo
molto simile alla città di Londra.
12. Maneggi malati” – Plan B
Ne abbiamo abbastanza di voi politici
Voi maledetti ragazzi ricchi non ascoltate mai
Non esiste una Gran Bretagna distrutta
Siamo solo maledettamente al verde in Gran Bretagna
Quello che va aggiustato è il sistema
Non le vetrine dei negozi a Brixton
Le rivolte in televisione
Non potete metterci tutti in prigione!
13. Una ballata di Londra” – Richard Le Gallienne
Le falene umane intorno alla luce
Si precipitano e si stringono in una gioia stordente,
e bruciano e ridono, il mondo e la moglie,
perché questa è Londra, questa è la vita!
14. Un platano di Londra’ – Amy Levy
Tra i suoi rami, dentro e fuori,
giocano le brezze della città;
la nebbia oscura l’avvolge;
sopra, il fumo si accartoccia grigio.
15. Strade di Londra” – Ralph McTell
Come puoi dirmi che sei solo,
e dire per te che il sole non splende?
Lascia che ti prenda per mano e ti conduca per le strade di Londra
Ti mostrerò qualcosa per farti cambiare idea
16. Come un faro” – Grace Nichols
A Londra
ogni tanto
mi viene questa voglia
di cibo di mia madre
Lascio le gallerie d’arte
in cerca di platani
pesce salato/patate dolciHo bisogno di questo legame
Ho bisogno di questo tocco
di casa
facendo oscillare la mia borsa
come un faro
contro il freddo
(Ok, è l’intera poesia, non i versi della poesia – ma non è splendida?)
17. Ragazzi di Londra” – David Bowie
Un ragazzo londinese, oh un ragazzo londinese
I tuoi vestiti appariscenti sono il tuo orgoglio e la tua gioia
Un ragazzo londinese, un ragazzo londinese
Stai gridando ad alta voce che sei un ragazzo londinese
18. In un salotto di Londra” – George Eliot
Il cielo è nuvoloso, ingiallito dal fumo.
Per la vista ci sono le case di fronte
Che tagliano il cielo con una lunga linea di muro
Come una nebbia solida: fin dove l’occhio può allungarsi
Monotonia di superficie e di forma
Senza una pausa a cui appendere un’ipotesi.
19. Una strada di Londra. 2 A.M.” – Amy Lowell
Sto alla finestra e guardo la luna.
È sottile e senza luce,
ma la amo.
Conosco la luna,
e questa è una città aliena.
E, dato che non potevamo non includerla…
20. London Boy” – Taylor Swift
Amo la mia città natale quanto la Motown, amo la SoCal
E sai che amo Springsteen, i blue jeans sbiaditi, il whisky del Tennessee
Ma è successo qualcosa, l’ho sentito ridere
Ho visto prima le fossette e poi ho sentito l’accento
Dicono che casa è dove si trova il cuore
Ma non è dove vive il mio.
Quindi, ecco a voi. Alcune delle poesie più liriche, più belle e più durature su Londra. Non vi sentite tutti caldi e confusi dentro di voi? Siamo fortunati ad essere londinesi, questo è certo.