Non so se l’avete notato, ma le ultime settimane sono state sorprendentemente soleggiate e relativamente calde. E anche se sono propensa a sospettare di tutto ciò (potrebbe essere la “primavera degli inganni“?), sto facendo del mio meglio per approfittare del sole finché dura. Con quello che sembra essere l’arrivo della primavera arriva anche un delizioso evento celeste. Questo fine settimana, una “Luna Rosa” piena brillerà nel cielo di Londra, segnando l’arrivo delle splendide fioriture primaverili.
Siamo sinceri: tutti amiamo la luna piena. Chi non ha mai camminato per strada di notte (ubriaco o meno) e si è fermato a guardare la luna per un po’? Ma sapevate che ogni luna piena ha una propria identità?
A marzo abbiamo avuto la “Luna di sangue“ (oltre a una rara eclissi solare parziale). Questo aprile, invece, sarà la “Luna rosa” a illuminare la nostra città. E sì, ovviamente la “Luna Rosa” brillerà anche su altre città e Paesi. Ma questa è la Londra segreta e noi siamo un po’ narcisisti, quindi in questi articoli tendiamo a concentrarci su noi stessi…
Quando sarà visibile la “Luna Rosa”?
La “Luna Rosa” sorgerà sopra Londra la sera di domenica 12 aprile 2025. Sorgerà poco dopo le 21:00 e dovrebbe essere ben visibile nel cielo. Secondo i Royal Museums Greenwich, la luna sarà al massimo della sua luminosità all’1:22 del mattino presto del 13 aprile 2025.
La luna non sorgerà particolarmente in alto nel cielo, quindi gli aspiranti osservatori della luna dovranno avere una chiara visione dell’orizzonte dal loro punto di osservazione.
La luna sarà davvero rosa?
Purtroppo no. La luna non sarà effettivamente rosa. Il nome “Luna rosa” non indica alcun cambiamento di colore della luna.
Ma allora perché si chiama “Luna rosa”?
Il nome della luna piena di aprile fa riferimento all’arrivo della primavera, in particolare ai fiori che iniziano a sbocciare nell’emisfero settentrionale. Più precisamente, il nome deriva dall’erba rosa muschiata, una delle fioriture primaverili più precoci e diffuse (soprattutto in America). La fioritura è nota anche come phlox strisciante, phlox muschiato o phlox di montagna.
Il nome deriva (insieme a una serie di altri nomi e termini lunari) dall’almanacco degli agricoltori del Maine, in America. Negli anni ’30, l’almanacco iniziò ad annotare e utilizzare i nomi della luna che avevano sentito usare da alcuni nativi americani. La luna piena di aprile viene anche chiamata “Luna dell’erba che germoglia”, “Luna dell’uovo” o “Luna del pesce”, oltre che “Pesach” o “Luna di Pasqua”.
Una micro-luna
Con la luna piena di aprile, gli amanti delle stelle e della luna avranno ancora di più di cui essere entusiasti. Lo spettacolo celeste di questo mese sarà una “microluna” (in contrasto con la più popolare “superluna”). Pur continuando a brillare nel cielo, apparirà più piccola del solito.
Secondo Sky at Night della BBC, oltre alla luna c’è molto altro da vedere. La luna si troverà anche vicino a Spica, “una delle stelle più luminose del cielo notturno primaverile”. Due splendidi spettacoli nel cielo notturno al prezzo di uno!
Quando sarà la prossima luna piena?
Dopo la “Luna Rosa” di aprile, la prossima luna piena che abbellirà i nostri cieli sarà il 12 maggio 2025. Questa è nota anche come “Luna dei fiori”.