
Poiché guardare direttamente il sole è estremamente pericoloso, le persone devono trovare modi sicuri per assistere a eventi speciali come le eclissi solari. Dalla creazione di dispositivi propri alla visione dell’evento online, ci sono diversi modi per ammirare l’evento celeste di questo fine settimana. Inoltre, il Royal Observatory Greenwich ci rende le cose ancora più facili trasmettendo in diretta streaming online l’ eclissi solare parziale con i suoi moderni telescopi.
Quando si terrà l’eclissi solare parziale di marzo a Londra?
L’imminente eclissi solare parziale avrà luogo sabato 29 marzo tra le 10:07 e le 12:00 e durerà un’ora e 53 minuti. Il picco dell’evento, in cui il 30-40% del sole è coperto dalla luna, è alle 11:03 del mattino.
Che cos’è un’eclissi solare parziale?
Un’eclissi solare è un evento celeste in cui il sole è coperto direttamente dalla luna, a causa della sua posizione tra la Terra e il sole. Di conseguenza, il tipo di eclissi solare dipende dalla posizione del pianeta da cui la si osserva, oltre che “dalle posizioni relative di Sole, Terra e Luna”.
Un’ eclissi solare totale copre completamente il Sole, impedendo alla luce di raggiungere la Terra dove si crea l’ombra della Luna. Purtroppo, nel Regno Unito non potremo assistere a un’eclissi solare totale fino al 2090.
Un’eclissi solare anulare (“annulus” significa “anello” in latino) si verifica quando la luna non copre interamente il sole e i suoi bordi possono ancora essere visti, creando una visione ad anello. Un’eclissi solare parziale si verifica quando una parte del sole è coperta dalla luna.
Come posso vedere l’imminente eclissi solare parziale a Londra?
Innanzitutto, non bisogna MAI guardare direttamente il sole, perché ciò può causare danni permanenti. Per assistere in diretta all’imminente eclissi solare parziale di questo fine settimana (29 marzo), collegatevi al canale YouTube del Royal Observatory Greenwich o a Facebook per guardare il live stream e ascoltare il dottor Greg Brown che parla della scienza alla base delle eclissi solari a partire dalle 10 del mattino.
Chi vuole provare a osservare l’evento da solo può consultare la propria associazione astronomica locale per gli eventi di osservazione dell’eclissi solare. I raduni di solito mettono a disposizione gli strumenti adatti, come telescopi dotati dei filtri corretti.
Gli osservatori possono anche acquistare degli occhiali per l’osservazione dell’eclissi solare o creare un dispositivo di osservazione tagliando un cerchio in un cartoncino e coprendolo con un pezzo di carta, chiamato proiettore stenopeico.