L’Horniman Museum & Gardens di Londra offre una nuova opportunità di dare libero sfogo all’immaginazione: si prepara infatti ad inaugurare uno stupefacente Robot Zoo che fonde magnificamente natura, arte e ingegneria in modo profondo e accessibile.
Questa mostra interattiva (che aprirà il 14 febbraio 2025) presenterà accattivanti animali robotici reimmaginati come macchine, aiutando i giovani visitatori a comprendere la meccanica della fauna selvatica e le affascinanti capacità del mondo naturale.
Zoo dei robot al Museo e Giardini Horniman
Creature familiari come camaleonti, rinoceronti e insetti sono ricostruiti utilizzando un mix innovativo di oggetti di uso quotidiano, gadget e robotica all’avanguardia; c’è persino un pipistrello robotico di due metri appeso al soffitto. Queste creazioni più grandi della vita svelano la scienza che sta alla base del funzionamento degli animali nel mondo reale e si distinguono come una mostra imperdibile che promuove sia l’espressione artistica che la scoperta scientifica.
L’improbabile connubio tra arte e biologia la rende una giornata perfetta per le famiglie, soprattutto per quelle con giovani appassionati di scienza o di arte. Scoprite tutti i modi ingegnosi in cui gli animali si sono evoluti per sopravvivere, cacciare e prosperare, attraverso i robot adorabilmente stravaganti e le installazioni interattive.
Partecipate ad attività pratiche come la corsa dei calamari a propulsione jat (sì, avete letto bene), sparate con la “lingua-fucile” di un camaleonte e assistete a splendidi murales interattivi commissionati appositamente per questa mostra.
Louis Buckley, curatore senior di Storia naturale, afferma: “Questi straordinari robot sono basati su animali altrettanto straordinari. Queste macchine sono state costruite per mostrare come le mosche possono camminare sui soffitti, i camaleonti cambiano colore e i calamari si muovono nell’acqua”.
Ammirate questi esclusivi murales dell’artista Giulia Casarotto, che si è ispirata direttamente alle opere robotiche in mostra e agli elementi di apprendimento al loro interno. L’interazione è perfetta per un’ulteriore immersione, dovendo individuare i camaleonti che si nascondono all’interno del murale, o giocare ad un gioco di selezione per abbinare gli animali al loro habitat corretto.
Lo Zoo dei Robot si svolgerà dal 14 febbraio 2025 al 2 novembre 2025 ed è un’esperienza a pagamento, al costo di 9,75 sterline per gli adulti e 6,50 sterline per i bambini. Se siete membri dell’Horniman Museum, potete accedere alla mostra gratuitamente.
L’Horniman Museum and Garden è un museo imperdibile di Forest Hill, noto per le sue collezioni e mostre eclettiche, oltre che per i suoi splendidi giardini e gli eventi per famiglie. Per maggiori informazioni e biglietti, cliccate qui per visitare il sito web.