Presto potreste sonnecchiare in uno degli edifici storicamente più significativi della città: il progetto di trasformare la leggendaria Custom House di Londra in un hotel di lusso è stato presentato alla City of London Corporation.
Arroccato sulla riva nord del Tamigi, l’edificio, classificato di grado I, ha svolto un ruolo fondamentale nella rete commerciale globale di Londra, essendo stato originariamente costruito come centro di riscossione dei dazi doganali. Recentemente la Custom House è stata occupata dall’HMRC, ma dal 2021 è rimasta vuota. Ora, però, si prospettano progetti per dare al monumento una nuova lussuosa vita. Acquistato nel 2023 dalla società immobiliare Jastar Capital, l’amato edificio potrebbe presto essere trasformato in un hotel sul fiume, con 179 camere, un ristorante, un caffè e una spa. Sempre che tutto vada secondo i piani.
Una richiesta simile era stata respinta nel 2022, in quanto i gruppi di tutela del patrimonio culturale avevano sollevato preoccupazioni circa il potenziale danno che avrebbe potuto essere arrecato all’edificio. Questi nuovi piani, tuttavia, sono stati elaborati con attenzione insieme ai gruppi di tutela del patrimonio. Sono state condotte indagini sulla storia e sulla costruzione dell’edificio per garantire che la ristrutturazione sia il più sensibile possibile e che tutti i lavori di costruzione siano in linea con l’architettura originale della Custom House.
Quali sono i progetti presentati?
I piani proposti prevedono la costruzione di camere d’albergo nelle ali est e ovest e la realizzazione di un centro benessere nel seminterrato (completo di piscina, sauna e bagno turco, ovviamente). La proposta prevede anche l’accesso pubblico ai principali spazi storici dell’edificio. Un nuovo percorso pubblico al piano terra dell’ex King’s Warehouse (che ospiterà mostre e opere d’arte permanenti e mutevoli) e un nuovo spazio pubblico all’aperto (che ospiterà vari eventi e mercati durante tutto l’anno).
Jay Matharu di Jastar Capital ha dichiarato: “In qualità di custodi a lungo termine, siamo entusiasti di presentare i nostri piani per rivitalizzare Custom House con spazi comunitari accoglienti, un hotel incentrato sul patrimonio, eleganti spazi per eventi, esperienze culinarie eccezionali, una spa dedicata e un molo dinamico. Ringraziamo di cuore tutte le parti interessate che hanno contribuito a dare forma a questa entusiasmante proposta che riporterà in vita questo iconico punto di riferimento di Londra”.
Per saperne di più sui progetti alberghieri proposti per Custom House e sulle prossime tappe, consultare il sito.