Iniziate l’anno nuovo con una nota di rilievo con la London New Year’s Day Parade & Festival, un’amata tradizione che trasforma la città in un palcoscenico per un’epica celebrazione di strada il 1° gennaio. Solitamente nell’ombra (o forse dovremmo dire: nei postumi della sbornia) dei fuochi d’artificio della sera precedente, questo evento meno conosciuto è perfetto se volete festeggiare il Capodanno senza fare troppa baldoria.
Sia che siate alle prime armi o che partecipiate già da tempo, ecco tutto quello che dovete sapere per godervi al meglio questa imperdibile parata e festival:
La parata e il festival di Capodanno di Londra
Dalla sua nascita nel 1987, la London New Year’s Day Parade è cresciuta fino a diventare un’enorme celebrazione che si estende in tutto il centro, attirando ogni anno oltre mezzo milione di spettatori. Originariamente di piccole dimensioni, oggi ci si può aspettare una pletora di artisti (oltre 10.000 per l’esattezza) provenienti da tutto il mondo. Si pensi a carri abbaglianti, ballerini vivaci, bande musicali, palloni giganti e molto altro ancora.
La parata di quest’anno continuerà l’epica eredità dell’evento di mostrare la diversità di Londra, così come i suoi sforzi di beneficenza, avendo raccolto o donato più di 2 milioni di sterline per le associazioni di beneficenza londinesi, attraverso la London Borough Competition.
La London Borough Competition prevede che tutti i distretti della città siano invitati a partecipare alla parata, mettendo in evidenza una forma di intrattenimento o di esibizione per celebrare la diversità della città, oltre a un tema sempre diverso.
Quest’anno, Barnet, Brent, Camden, Croydon, Enfield, Haringey, Harrow, Havering, Hounslow, Lambeth, Lewisham, Redbridge, Sutton, Greenwich e la città di Westminster parteciperanno al concorso, con un primo premio di 15.000 sterline per le rispettive associazioni di beneficenza dei sindaci.
Saranno presenti anche alcune star, tra cui Peter Andre, che si appresta a ricevere l’ultimo “onore” del nuovo anno, guidando la famosissima parata.
Naturalmente è possibile assistere alla parata gratuitamente, ma ci saranno tribune lungo il percorso (a pagamento) se volete concedervi un’esperienza più rilassante; tuttavia, questi biglietti di solito si esauriscono in fretta. Per il percorso completo della parata, cliccate qui.
Per quanto riguarda il festival, numerosi spettacoli, concerti ed eventi si svolgeranno in tutta Londra per tutta la settimana. Per ulteriori informazioni e biglietti (per gli eventi e per i posti in tribuna), cliccare qui per visitare il sito ufficiale.
📅 1 gennaio 2025
⏰ La parata inizia alle 12:00 e dura in genere circa tre ore.
📍Inizia a Picadilly (vicino alla stazione di Green Park), passando per Regent Street St. James’s, Trafalfar Square e Whitehall, per concludersi vicino a Westminster.