Come Oliver stesso, volevamo di più e Cameron Mackintosh ce l’ha dato. Quindici anni dopo il suo ultimo revival londinese, l’amato musical Oliver! è tornato nel West End. E noi ci consideriamo piuttosto felici di questo.
La nuova produzione è stata prodotta da Cameron Mackintosh, diretta e coreografata da Matthew Bourne e co-diretta da Jean-Pierre van der Spuy. Il revival ha aperto i battenti al Gielgud Theatre di Shaftesbury Avenue il 14 dicembre, dopo aver completato una tournée al Chichester Festival Theatre in estate.
Adattato dal leggendario romanzo di Charles Dickens, il musical segue la storia di Oliver Twist, un orfano che fugge da un ospizio vittoriano e si rifugia presso il capo banda Fagin e la sua squadra di borseggiatori. La sensazionale colonna sonora comprende brani come“Food Glorious Food“,“Consider Yourself“,“Oom Pah Pah” e molti altri.
Il cast comprende Simon Lipkin(Guys and Dolls) nel ruolo di Fagin, Shanay Holmes(Miss Saigon) nel ruolo di Nancy, Aaron Sidwell(Wicked) nel ruolo di Bill Sikes, Billy Jenkins(Les Misérables) nel ruolo dell’Artful Dodger, Oscar Conlon-Morrey (Only Fools and Horses The Musical) nel ruolo di Mr. Bumble, Katy Secombe (Les Misérables) nel ruolo della Vedova Corney, Philip Franks(Witness for the Prosecution) nel ruolo di Mr. Brownlow e Billy Byers nel ruolo dell’Alternate Artful Dodger.
Crediti: @oliveronstage via IG
Il team creativo comprende il design di Lez Brotherston, il disegno luci di Paule Constable e Ben Jacobs, il sound design di Adam Fisher, il video design di George Reeve, le orchestrazioni originali di William David Brohn e l’adattamento orchestrale di Stephen Metcalfe.
Cameron Mackintosh ha commentato: “Matthew Bourne e io, insieme a Sam Mendes, abbiamo reinventato per la prima volta il capolavoro di Lionel Bart nel 1994 con una grande produzione al London Palladium che abbiamo riproposto in modo ancora più grandioso nel 2009 al Theatre Royal Drury Lane. Ora, 15 anni dopo, dopo aver messo in scena la più grande produzione di Oliver! di sempre, vogliamo tornare alle dimensioni del brillante originale con una produzione più intima, progettata in modo entusiasmante da Lez Brotherston, che in modo immaginifico evoca la Londra dickensiana“.
Oliver! è in cartellone al Gielgud Theatre fino al 28 settembre 2025. Per saperne di più e prenotare i biglietti, cliccare qui.