Nell’ambito della riforma laburista dei diritti dei lavoratori, i genitori britannici otterranno il diritto al congedo obbligatorio per lutto dopo aver subito un aborto spontaneo.
Come riporta il Guardian, questa modifica alla legge darà alle madri e ai loro partner il diritto a due settimane di congedo retribuito per lutto se subiscono una perdita di gravidanza prima delle 24 settimane di gestazione. Attualmente i genitori hanno questo diritto per qualsiasi perdita o nascita di un figlio morto dopo le 24 settimane.
Alcuni datori di lavoro possono già offrire questo congedo come beneficio discrezionale, ma l’estensione di questo diritto alle coppie che subiscono un aborto spontaneo prima delle 24 settimane dovrebbe presto diventare un diritto universale. Questa modifica al disegno di legge sui diritti del lavoro dovrebbe essere approvata dai Comuni la prossima settimana.
Si stima che ogni anno nel Regno Unito 250.000 donne in attesa subiscano un aborto spontaneo, e il fatto di dover tornare subito al lavoro dopo aver subito una tale perdita sembra impensabile. A gennaio di quest’anno, la commissione per le donne e le pari opportunità ha pubblicato un rapporto intitolato Time to Grieve, che ha ritenuto “schiacciante” la necessità di un congedo obbligatorio per l’aborto spontaneo.