
Amanti degli autobus e dei trasporti, riunitevi. So che siete stati tutti sul bordo delle vostre poltrone ricoperte di moquette, in attesa di scoprire quale delle numerose linee di autobus di Londra è, in effetti, la più vecchia. E ora i risultati sono arrivati. In seguito a una recente richiesta di informazioni, il nostro fidato TfL ha rivelato quale linea di autobus londinese si aggira da più tempo per le strade della nostra capitale. La risposta è: il numero 24, ovviamente.
I grandi autobus rossi sono sinonimo di Londra quanto i pendolari scontrosi che vi siedono a bordo. È quindi logico che esistano da tempo. Ma da quanto tempo esattamente la più antica linea di autobus trasporta i londinesi in città? Beh, dobbiamo tornare indietro per un momento. Molto indietro. In un’epoca in cui non c’erano smartphone, tessere Oyster e – aspettate un po’ – Citymapper. Riuscite a immaginarlo?
Il percorso dell’autobus numero 24
La linea di autobus numero 24 è stata creata per la prima volta il 19 agosto 1912 e ha circolato tra Victoria e Pimlico per due anni. La linea divenne quella che conosciamo oggi solo il 21 maggio 1914, quando iniziò a trasportare i passeggeri tra Pimlico e Hampstead Heath. Ma il percorso dell’autobus è rimasto completamente invariato da quel giorno del 1914, diventando così la linea più antica dell’intera città.

Il percorso serve 34 fermate tra Grosvenor Road a Pimlico e South End Green a Hampstead Heath. Il percorso, nella sua interezza, copre poco più di sette miglia e richiede tra i 40 e i 66 minuti in totale. Passando davanti a luoghi molto amati come l’Abbazia di Westminster, Trafalgar Square, Horse Guards Parade e Camden High Street, il numero 24 è un autobus perfetto per chi vuole visitare la città.
Oltre a essere la più antica della città, la linea di autobus numero 24 vanta anche altri brillanti riconoscimenti nella sua bacheca dei trofei. Nel 1965 è stata la prima linea a sperimentare l’autobus in stile atlantico (l’autobus con porte elettroniche davanti e dietro). È stata anche la prima linea di autobus londinese a essere privatizzata e la prima a introdurre i nuovi Routemaster nel 2013.
Quindi, ecco a voi. Chi avrebbe mai pensato che una linea di autobus londinese fosse così ricca di storia?