In una tranquilla Marylebone Marylebone, dietro una modesta porta di legno, sta accadendo qualcosa di straordinario. KOL, nato da un’idea dello chef Santiago Lastra, ha conquistato la scena gastronomica londinese e il mondo ne sta prendendo atto. Con una sola, splendente stella Michelin e un ambito posto al n. 17 della classifica dei 50 migliori ristoranti del mondo 2024. World’s 50 Best Restaurants 2024KOL non è solo un ristorante, ma un’avventura culinaria che ridefinisce il concetto di “cibo messicano”. cibo messicano messicano.
Il viaggio dello chef Lastra verso KOL è affascinante quanto il cibo che serve. Dopo aver viaggiato in tutto il mondo, dalla penisola dello Yucatán ai fiordi nordici, è arrivato a Londra con un’idea radicale: celebrare i sapori messicani utilizzando solo i migliori ingredienti britannici. Dimenticate avocado e lime trasportati dall’altra parte del mondo. Al KOL troverete l’olivello spinoso al posto degli agrumi e i crostacei britannici come protagonisti dei tacos. La filosofia di Lastra è radicata nella sostenibilità, ma è guidata da un profondo amore per la cucina della sua terra.
Cosa aspettarsi da KOL: l’esperienza unica del menu degustazione
Entrando al KOL si viene accolti da uno spazio vibrante e illuminato dal sole, pieno di arte, di tessuti tessuti a mano e del ronzio dell’attesa. La cucina a vista è un palcoscenico, dove cuochi in grembiule ocra pressano tortillas e scottano scampi su fiamme libere. L’atmosfera è calda e vivace, ben lontana dalla riverenza silenziosa dei ristoranti tradizionali.
I menu degustazione di KOL sono curati nei minimi dettagli, cambiano con le stagioni e sono disponibili in versione normale, pescatariana, vegetariana e vegana. Ogni menu presenta una serie di portate raffinate, molte delle quali a base di mais messicano e prodotti primaverili britannici.
Il menu degustazione da 185 sterline è il biglietto d’ingresso per questo teatro culinario. Ogni portata è una rivelazione, sia familiare che completamente nuova. Il pasto inizia con una raffica di stuzzichini: magari una tostada croccante coronata da uva spina fermentata, o un delicato brodo profumato di alghe ed erbe messicane. Poi arriva la star: il taco di scampi, un piatto così amato da non essere mai uscito dal menu. Lo scampo arriva intero, con la testa piena di succhi dolci e salati da spremere sul taco per un’esplosione di sapore.
All’interno del menu degustazione da 185 sterline di KOL: piatti d’autore per la primavera 2025
Ecco alcuni dei piatti di punta dell’attuale menu di KOL:
- Chapulin, kelp e brodo di huacatay – Un inizio vibrante e ricco di umori con cavallette e alghe britanniche.
- Churro, dulce de leche di granchio della Cornovaglia, calendula – Un boccone dolce e saporito con granchio locale.
- Cozza blu, spugnole, tulipano marinato, mole primaverile – Una celebrazione dei crostacei britannici e dei funghi terrosi.
- Olmaria, erbe selvatiche alla griglia, caviale – Sapori delicati con un tocco lussuoso di caviale.
- Seppia, ginestra, noce di cocco, tartufo marino – Un piatto che cattura la freschezza della costa britannica.
- Taco di scampi, peperoncino affumicato, olivello spinoso – Il taco tipico, che bilancia il dolce degli scampi con note affumicate e aspre.
- Huarache (supplemento +£40) – Manzo Wagyu, ortica, porri giovani e midollo osseo per un upgrade indulgente.
- Asparagi britannici, aglio selvatico, salsa di semi di canapa – Un piatto stagionale a base di piante.
- Capasanta tuffata a mano, rabarbaro, pilpil – Capasanta dolce con un accento di rabarbaro piccante.
- Sella d’agnello, koji di segale, acetosella, bueno mulato mole – Un piatto principale complesso e dal sapore intenso.
- Barbacoa di collo d’agnello, daikon e pico de gallo saporito, salsa arbol – Un cenno al tradizionale barbecue messicano.
- Paleta di jalapeño, yogurt e rabarbaro – Una rinfrescante pulizia del palato.
- Tamal di betulla, koji, mela, latticini Ivy House – Una rivisitazione unica del classico tamal.
- Buñuelos (supplemento +£15) – Gelato di Tunworth, olivello spinoso, peperoncino ancho.
L’impegno di KOL per l’inclusività traspare dai menu degustazione pescatariani, vegetariani e vegani. Aspettatevi scambi creativi come:
- Merluzzo o guancia di merluzzo al posto dell’agnello per i pescatariani.
- Barbacoa ai funghi della criniera del leone e mole di carote viola per vegetariani e vegani.
- Taco di maitake con salsa di zucchine per un tocco vegetale.
- Oblea con gelato ai semi di girasole e fiori come dessert vegano.
Tutti i menu presentano le varietà di mais tradizionali di KOL, provenienti da Oaxaca e Yucatán, per fondare ogni pasto nella tradizione messicana.
Per elevare la vostra esperienza culinaria, KOL offre una selezione di abbinamenti sapientemente curati per completare il menu degustazione. Gli ospiti possono scegliere tra un Soft Pairing (75 sterline), un Drinks Pairing (120 sterline), un Mezcal Pairing (130 sterline) o l’esclusivo Icons Pairing (250 sterline), ciascuno pensato per esaltare i sapori e la creatività dei piatti serviti.
Il verdetto
È costoso? Assolutamente sì. Ma per molti il menu degustazione da 185 sterline vale ogni centesimo.
Il KOL si trova al 9 di Seymour Street, Marylebone. Per prenotazioni, visitare il sito kolrestaurant.com.