Con il suo soffitto a cupola mozzafiato e gli intricati dettagli edoardiani, la Central Hall Westminster di Londra è davvero uno spettacolo da vedere. Vale la pena visitarla solo per ammirarne la bellezza, ma la storia che questo luogo vanta è altrettanto impressionante. Ad esempio, ha ospitato moltissimi eventi storici, dal primo discorso pubblico delle Nazioni Unite nel 1946 al primo concerto annuale di Capodanno della BBC. Le storie che questo luogo ha da raccontare risalgono a più di un secolo fa e qui di seguito abbiamo raccolto alcune delle nostre gemme informative preferite.
Sapevate che la Central Hall Westminster…
La Central Hall Westminster è stata un luogo di incontro pubblico fin dal 1912, accogliendo personaggi come il Mahatma Gandhi, Winnie Mandela e Mikhail Gorbaciov. Ma forse quelle porte sono state aperte un po’ troppo, perché dopo la vittoria della Coppa del Mondo da parte dell’Inghilterra nel 1966, l’ iconico trofeo è stato rubato dalla sala espositiva della sede. Fortunatamente, una settimana dopo, il trofeo fu scovato in un cespuglio vicino da un cane locale durante la sua passeggiata quotidiana.
La Sala Grande di questa spettacolare struttura ospita il più grande soffitto a cupola europeo del suo genere e l’imponente organo a coda di castoro è composto da 4.731 canne (non dimentichiamo di ricordare che è stato padroneggiato dal padre di Andrew Lloyd Webber). Infatti, nel 1968, William Lloyd Webber lanciò con successo il musical Joseph and the Amazing Technicolor Dreamcoat proprio da questa sede.
Cosa si può fare alla Central Hall Westminster?
È difficile trovare un luogo più speciale a Londra; questa struttura multifunzionale ospita diverse attrazioni, tra cui una galleria d’arte e un ristorante. Si tengono inoltre regolarmente sessioni di preghiera presso la Methodist Central Hall, uno spazio condiviso dalla Central Hall. Tenete d’occhio anche i prossimi eventi pubblici : in passato sono state organizzate serate con Tom Hanks, domande e risposte con i reali e dibattiti con politici e altri personaggi pubblici.
Inoltre, potrete ascoltare alcune delle vostre canzoni preferite durante gli incantevoli concerti a lume di candela che illumineranno la Central Hall Westminster in questa stagione. Da artisti iconici come i Coldplay e Adele a compositori senza tempo come Vivaldi, questi tributi classici coprono una vasta gamma di artisti e generi. Pianisti solisti, quartetti d’archi e altri musicisti di talento abbaglieranno il pubblico all’interno di uno dei più magnifici monumenti di Londra.
Candlelight: A Tribute to Coldplay
Candlelight: Hans Zimmer's Best Works
Candlelight: A Tribute to Adele
Domande frequenti
C’è un parcheggio per disabili vicino alla Central Hall?
Non c’è un parcheggio in loco. I parcheggi Blue Badge più vicini si trovano in Matthew Parker Street, accanto al lato nord della sede.
Qual è la capacità della Sala Grande?
La Sala Grande può ospitare fino a 2000 persone per eventi di grandi dimensioni.
Dove si trova la Central Hall Westminster?
Si trova a Storey’s Gate, Westminster, Londra SW1H 9NH, Regno Unito.
Come raggiungere la Central Hall Westminster
La Central Hall si trova a pochi passi da tre stazioni della metropolitana (Westminster , St James’s Park e Victoria), il che facilita l’arrivo in questo luogo unico di Londra. Inoltre, le linee di autobus che servono la zona includono 3, 11, 12, 24, 26, 88, 148 e 453.
Luoghi vicini
La Central Hall Westminster si trova nel cuore di Londra ed è circondata da alcuni dei luoghi più famosi e/o versatili della città. L ‘Abbazia di Westminster, il Queen Elizabeth II Centre e la Church House Westminster sono tutti a meno di cinque minuti a piedi.
Scelta per la sua splendida architettura e il suo fascino edoardiano, la Central Hall è una delle poche sedi londinesi appositamente selezionate per il Candlelight. Questi concerti tributo sono una serata speciale di musica classica eseguita in mezzo a un mare di candele e un’ottima scusa per visitare questo straordinario punto di riferimento di Londra.