Adagiata sulla suggestiva costa del Sussex, questa città è un’incantevole e spesso trascurata città di mare. città di mare che offre una deliziosa fuga dal trambusto di Londra. Londra.
A poco meno di due ore di treno diretto da Londra Victoria, questa tranquilla cittadina combina una ricca storia, splendidi panorami costieri e una sorprendente eredità culturale che include una pietra miliare musicale unica nel suo genere: Il primo concerto di Bob Marley nel Regno Unito.
Bexhill-on-Sea è perfettamente posizionata per una gita di un giorno o per un soggiorno più lungo, con le sue ampie spiagge di ciottoli in leggera pendenza e un lungomare che invita a piacevoli passeggiate. L’atmosfera balneare della città è serena e familiare, con aree adatte ai cani, caffè caratteristici e viste panoramiche dal balcone dello storico De La Warr Pavilion. A differenza delle luci brillanti di Brighton Bexhill offre un’esperienza costiera più dolce e rilassata, ideale per chi cerca la pace in riva al mare.
Il padiglione De La Warr: Il simbolo più famoso di Bexhill
Il De La Warr Pavilion è senza dubbio il simbolo più famoso di Bexhill. Questo edificio, classificato di grado I, è un capolavoro dell’architettura modernista, progettato da Erich Mendelsohn e Serge Chermayeff negli anni Trenta. Fu commissionato da Herbrand Sackville, 9° Conte De La Warr, un sindaco socialista che immaginava uno spazio di intrattenimento pubblico per la città.
Oggi, dopo un restauro da 6 milioni di sterline, il padiglione è un vivace centro artistico che ospita mostre, spettacoli teatrali e concerti. È qui che Bob Marley ha tenuto il suo primo concerto nel Regno Unito nel luglio 1972, affiancando Johnny Nash in un evento di beneficenza.
Un momento chiave nel patrimonio musicale del Regno Unito
L’apparizione di Bob Marley al De La Warr Pavilion di Bexhill-on-Sea è un evento silenziosamente epocale nella storia della musica britannica e mondiale. Questo concerto, organizzato dal Lions Club di Bexhill per raccogliere fondi per la Glyne Gap School, non fu solo il primo concerto di Marley nel Regno Unito, ma segnò anche l’inizio del suo profondo rapporto con la Gran Bretagna, un Paese che sarebbe diventato determinante per la sua ascesa alla celebrità internazionale.
Le prime esibizioni di Marley nel Regno Unito, tra cui quella di Bexhill, contribuirono a far conoscere il reggae al pubblico britannico e ispirarono una generazione di giovani neri britannici. Il suo messaggio di unità e resistenza risuonò in un periodo di cambiamenti sociali nel Regno Unito e la sua presenza influenzò la cultura, la politica e la musica britannica per decenni a venire.
Il concerto di Bexhill del 1972 è oggi celebrato come un momento chiave del patrimonio musicale della città e del Regno Unito. Nel 2022, il De La Warr Pavilion ha celebrato il 50° anniversario dell’evento, sottolineandone il significato duraturo.
Per chi era presente, fu una serata indimenticabile che in seguito sarebbe stata riconosciuta come la genesi della leggendaria storia britannica di Marley, una storia che lo avrebbe visto diventare uno dei musicisti più influenti del XX secolo.