Riscaldate le corde vocali e tenete pronte le mani jazz, gente. La line-up del West End Live di quest’anno è stata appena annunciata ed è, semplicemente, *un bacio del cuoco*. Ma considerando che si tratta della ventesima edizione dell’evento (che si dà il caso sia il più grande festival gratuito di teatro musicale dell’intero continente), potevamo davvero aspettarci qualcosa di meno?
Cos’è il West End Live?
Nel caso in cui non lo sapeste già, il West End Live è il festival di teatro musicale tutto cantato, tutto ballato e, soprattutto, completamente gratuito che ogni anno si svolge nel bel mezzo della città. Un palcoscenico all’aperto sarà allestito a Trafalgar Square per il fine settimana, e migliaia di londinesi amanti del teatro vi accorreranno per rifarsi gli occhi (e le orecchie) con il meglio del West End.
Con le esibizioni dal vivo dei membri del cast di oltre 60 spettacoli, è davvero il modo più scandaloso e scenografico ma assolutamente meraviglioso di trascorrere un fine settimana nella capitale. I reali del West End sono soliti ospitare l’evento, guidando il pubblico attraverso il turbinio di canti e balli di quest’anno. Il sabato sarà condotto da Hannah Lowther e Divina de Campo, mentre la domenica saliranno sul palco principale Zoe Birkett e Oliver Bowen Tompsett.
Il programma del West End Live 2025
Sebbene il programma specifico non sia ancora stato annunciato, è stata appena rivelata la scaletta degli spettacoli. Come sempre, la scaletta degli spettacoli è ricca di grandi successi e di nuovi musical, e di tutto quello che c’è in mezzo.
I visitatori possono aspettarsi di assistere a performance di altissimo livello di classici che piacciono al pubblico come Hamilton, Six the Musical, Les Misérables, Wicked e The Book of Mormon, ma anche di spettacoli più recenti come The Devil Wears Prada, Titanique e Clueless. Ci sarà anche una performance del cast dell’attesissimo Hercules. Quindi, sia che siate degli espertissimi di musical, sia che siate dei novellini della scena musicale, al West End Live ci sarà sicuramente qualcosa che vi piacerà.
Non è necessario un biglietto per l’evento. Basta presentarsi il giorno stesso (o entrambi i giorni – non vi biasimiamo) e prepararsi a cantare a squarciagola e a ballare a più non posso. Saranno presenti anche interpreti BSL per garantire a tutti la possibilità di assistere alle esibizioni. E, non so se ve l’ho già detto, la partecipazione è completamente gratuita.
West End Live torna a Trafalgar Square il 21 giugno (dalle 11 alle 17) e il 22 giugno (dalle 12 alle 17). Per saperne di più sull’evento, per pianificare la vostra visita e per controllare il programma completo degli spettacoli quando sarà pubblicato , cliccate qui.