We call it Drums a Londra, dove il ritmo pulsa e il battito del cuore della sala si sincronizza con il ticchettio dei rullanti illuminati a LED. La batteria trova pace nel suo ritmo e l’eco di colonne sonore familiari risuonerà attraverso di voi, regalandovi un’esperienza emozionante di nostalgica adrenalina. Gli amplificatori suderanno e i tamburi sfarfalleranno nelle luci, attingendo ai vostri ricordi e generando un’ondata di emozioni.
In una selezione di date chiave, We call it Drums porterà finalmente le colonne sonore dei film più importanti sotto una nuova luce a Londra. Gli spettacoli si svolgeranno allo Shaw Theatre, nel quartiere londinese di Camden. Anche se piccolo ma potente, lo spazio intimo riverbererà a ogni battito.
Cosa possiamo aspettarci da We call it Drums?
Ora, rullo di tamburi per favore! Questo spettacolo è tutt’altro che ordinario e porta la musica dal vivo in una direzione completamente nuova. Un’ambientazione che mette alla prova i vostri sensi con pattern elettrizzanti su drumkit incandescenti. Con cinque abili musicisti locali che saliranno sul palco, questo spettacolo di 60 minuti illuminerà la notte con luci LED che saltano attraverso colonne sonore iconiche che sicuramente riconoscerete; pensate a film come Star Wars e altri.
Perché la batteria è così potente?
Come strumento di pura espressione, il tamburo si libera dall’oppressione, dal silenzio e dalle limitazioni. Soprattutto dai tempi d’oro del jazz, è diventato un simbolo di liberazione e individualità. La batteria è un atto viscerale, che ci riconnette con il nostro io più primordiale, inondando il nostro corpo di endorfine, perché il ritmo vive ovunque intorno a noi. Nel battito del nostro cuore, nella cadenza dei nostri passi, persino nel respiro costante che ci mantiene in vita.
In sostanza, in tutte le culture e in tutte le epoche, i tamburi sono stati lo strumento più forte per una giusta rivelazione. La chiamiamo Drums è una celebrazione, che fonde il ritmo e una coreografia a LED per una notte di emozioni pulsanti.
Dai creatori di We call it Jazz e We call it Tango, le colonne sonore più iconiche dell’industria cinematografica saranno reimmaginate sotto una luce completamente nuova. I vostri sensi non saranno solo esaltati dal suono, ma anche dal luccichio delle luci danzanti.
Nelle date principali, lo spettacolo aprirà le porte 30 minuti prima di ogni rappresentazione (una alle 19.00 e l’altra alle 21.00), dandovi il tempo di prendere un drink al bar, trovare il vostro posto e sistemarvi per lo spettacolo mentre l’attesa comincia a crescere.