
Preparate i vostri camici da laboratorio, perché l’amato Museo della Scienza di Londra sta per essere rinnovato. L’amato museo ha annunciato l’intenzione di rinnovare le sue gallerie al piano terra e alcune parti del museo chiuderanno presto per completare questa trasformazione.
Questa nuova espansione del progetto di trasformazione aprirà tre nuove importanti gallerie e completerà il decennale rinnovamento dei quattro piani del punto di riferimento londinese.
Dal 2014, oltre il 60% del Museo della Scienza è stato rinnovato grazie a 100 milioni di sterline di investimenti garantiti da sponsor, associazioni di beneficenza, fondazioni e filantropi.

In questo periodo sono stateaperte undici nuove gallerie gratuite e due spazi interattivi permanenti, Wonderlab e Power Up, che invitano i visitatori a esplorare diversi argomenti, tra cui la medicina, le tecnologie di comunicazione, la matematica, l’ambiente e altro ancora.
Tuttavia, il piano terra è l’ultimo tassello di questo puzzle di trasformazioni: l’adorata Galleria “Spazio” è pronta a salutarci dopo quarant’anni di servizio, per lasciare spazio a una nuova esplorazione del cosmo.
Le tre nuove gallerie in arrivo al piano terra saranno la nuovissima Space Gallery, Tomorrow: The Bennett Gallery e Ages of Invention, che approfondiranno rispettivamente l’esplorazione spaziale, la ricerca scientifica che cambierà il nostro futuro e le innovazioni scientifiche e tecnologiche che hanno plasmato il nostro presente.
Con l’apertura di questo decennio, queste gallerie reimmagineranno il piano terra del Museo della Scienza, offrendo spazi più liberi e favolosi per imparare e per lasciarsi andare all’espressione scientifica.

Space aprirà nell’autunno del 2025, seguita da Tomorrow: The Bennett Gallery all’inizio del 2027. Attualmente è in corso una raccolta di fondi per sostenere Ages of Invention, che dovrebbe aprire verso la fine di questo decennio.
Se volete vedere la vecchia Space Gallery prima dei cambiamenti, potete ancora visitarla: c’è tempo fino al 2 giugno per la sua chiusura totale, con chiusure parziali previste a partire dal 22 aprile; ma non preoccupatevi, ci saranno ancora molte cose spaziali in mostra in tutto il museo durante queste chiusure.
Per quanto riguarda le altre notizie sul Museo della Scienza, è attualmente in corso un’affascinante mostra temporanea sulla Reggia di Versailles e la sua influenza sulla scienza. Per maggiori informazioni, cliccate qui o sul link sottostante.