
Il momento che tutti aspettavamo, attraverso il cupo inverno, il buio e la malinconia: il giorno più lungo dell’anno è finalmente arrivato!
Conosciuto anche come solstizio d’estate, è una delle feste più antiche e celebrate del Regno Unito, che segna un evento astronomico unico e l’inizio ufficiale dell’estate. Anche se ne abbiamo già avuto un buon assaggio con l’ondata di caldo che è arrivata solo pochi giorni prima, ogni anno migliaia di persone si riuniscono in antichi siti e luoghi panoramici in tutto il Paese per assistere al giorno più lungo e alla notte più corta dell’anno.
Cos’è il solstizio d’estate?
Il solstizio d’estate si verifica quando il sole si trova nel punto più settentrionale rispetto all’equatore terrestre, dando luogo al periodo di luce più lungo. Contrariamente a quanto si crede, il solstizio non è un giorno intero, ma un momento specifico in cui si verifica questo allineamento astronomico.
Quando è il solstizio d’estate?
Quest’anno, il solstizio d’estate nel Regno Unito cadrà sabato 21 giugno alle 3:41 del mattino.
Sebbene molti si aspettino che l’alba più precoce coincida con il solstizio, in genere avviene qualche giorno prima. Il solstizio segna invece il passaggio ufficiale dalla primavera all’estate, mentre la sua controparte – il solstizio d’inverno – si verifica intorno al 21 dicembre, portando il giorno più corto dell’anno.
I luoghi migliori per celebrare il solstizio d’estate 2025
In tutto il Regno Unito, il solstizio d’estate viene celebrato in diversi modi, da antichi rituali a festival moderni. Ecco alcuni dei luoghi più popolari:
Stonehenge, Wiltshire
Forse la celebrazione più iconica del solstizio, migliaia di persone si riuniscono in questo monumento preistorico per assistere al sorgere del sole dietro la Heel Stone, illuminando il centro del cerchio di pietre in uno spettacolo mozzafiato.
Primrose Hill, Londra
Per chi si trova nella capitale, Primrose Hill offre un’ampia vista sulla città: un ambiente urbano perfetto per osservare l’alba nel giorno più lungo.
Glastonbury Tor, Somerset
Conosciuta per le sue associazioni mistiche e le sue viste panoramiche, Glastonbury Tor attira folle che vengono ad assistere al sorgere del sole e a collegarsi con la ricca eredità pagana e arturiana del sito.
Ben Nevis, Scozia
Gli avventurieri scalano la vetta più alta del Regno Unito per salutare l’alba del solstizio, ricompensati da ampie vedute sulle Highlands.
Il sito di Avebury, Wiltshire
Più grande di Stonehenge e altrettanto suggestivo, il cerchio di pietre di Avebury attira druidi, pagani e adoratori del sole da tutto il mondo.
Pietre erette di Calanais, Isola di Lewis
Più antico di Stonehenge, questo cerchio di pietre si allinea con l’alba e il tramonto del solstizio, rendendolo un sito significativo per i rituali e la riflessione.
Porta di Durdle, Dorset
Anche se non è direttamente collegato alle antiche tradizioni del solstizio, questo famoso arco costiero è un luogo straordinario per chi cerca un’alba panoramica.
Cerchio di pietre di Castlerigg, Cumbria
Sullo sfondo del Lake District, questo monumento neolitico è un punto di ritrovo popolare per le celebrazioni del solstizio.
Monte San Michele, Cornovaglia
Anche se non è direttamente associato al solstizio, il castello medievale dell’isola e la vista sulla costa ne fanno un luogo memorabile per celebrare il giorno più lungo.
Cerchio di pietre di Arbor Low, Derbyshire
Conosciuta come la “Stonehenge del Peak District”, questa antica struttura attira i visitatori mattinieri che sperano di vedere le pietre illuminate dall’alba del solstizio.
Parco nazionale di Snowdonia (Eryri), Galles
Gli escursionisti salgono sullo Snowdon di notte per cogliere i primi raggi del sole del solstizio sul drammatico paesaggio del parco nazionale.
Arthur’s Seat, Edimburgo
Questo vulcano spento offre una vista panoramica della città ed è uno dei luoghi preferiti dagli osservatori dell’alba del solstizio nella capitale scozzese.
Little Moreton Hall, Cheshire
]Il maniero Tudor ospita vivaci celebrazioni di mezza estate, tra cui musica, balli e feste tradizionali.
Penzance, Cornovaglia
Il Golowan Festival della città, rinnovato in tempi moderni, propone musica, danze ed eventi comunitari in onore del solstizio.
Thornborough Henges, North Yorkshire
Soprannominati “Stonehenge del Nord”, questi terrapieni neolitici si allineano con il sorgere del sole di mezza estate, attirando visitatori interessati all’astronomia antica.
Che siate attratti da antichi cerchi di pietre, paesaggi naturali spettacolari o semplicemente da belle giornate di sole, il solstizio d’estate offre la possibilità di entrare in contatto con la natura, la storia e la tradizione. Molti siti consigliano di arrivare presto, soprattutto in località popolari come Stonehenge e Avebury, e di prenotare in anticipo i campeggi nelle vicinanze per assicurarsi un’esperienza memorabile.