La comoda tratta ferroviaria di Eurostar tra Amsterdam e Londra è ufficialmente tornata in funzione – e noi siamo dannatamente felici di saperlo. La tratta diretta tra le due capitali era stata sospesa durante i lavori di costruzione alla stazione di Amsterdam Centraal per facilitare i controlli di frontiera e di sicurezza più intensivi richiesti dalla Brexit.
Da giugno 2024, i passeggeri che viaggiavano da Amsterdam a Londra dovevano fare un pit-stop di 48 minuti a Bruxelles, dove dovevano scendere dal treno e passare il controllo dei passaporti, prima di proseguire per Londra. Ma tutto ciò appartiene ormai al passato, poiché la leggendaria locomotiva interurbana ha ripreso il suo servizio diretto.
La stazione di Amsterdam Centraal è stata rinnovata con la stessa rapidità dell’Eurostar. Sono state aggiunte rapidamente ulteriori strutture per consentire la ripresa del servizio diretto. Il nuovo servizio ha una capacità di 440 passeggeri rispetto ai 275 precedenti, grazie allo spazio migliorato della nuova stazione. Eurostar punta a una capacità totale di 700 passeggeri per ciascun servizio.
Il viaggio da Londra ad Amsterdam ha potuto svolgersi normalmente da giugno e continuerà a farlo anche quest’anno. Il viaggio diretto dura 3 ore e 52 minuti e i prezzi partono da 39 sterline a tratta. Sebbene il viaggio in treno sia più lungo di quello in aereo, l’Eurostar vi porta nel bel mezzo di ogni città ed è molto meglio per l’ambiente (e per la vostra coscienza).
Gwendoline Cazenave, CEO di Eurostar, ha dichiarato: “Eurostar è pienamente impegnata per un futuro brillante nei Paesi Bassi e ringraziamo i nostri partner NS e Prorail per il lavoro svolto insieme a noi per garantire il ritorno dei servizi diretti per Londra e la continuazione di quelli per Parigi e Bruxelles. Attendiamo con ansia l’apertura del nuovo terminal di Amsterdam, che offrirà più spazio e un’esperienza eccezionale per i clienti”.
Per saperne di più e pianificare il vostro viaggio , cliccate qui.