Un altro giorno, un altro itinerario ferroviario incredibilmente bello da aggiungere alla lista delle cose da fare in estate. L’ultima novità in fatto di locomotive è un treno che trasporterà i viaggiatori tra due delle destinazioni più popolari d’Europa, passando per altre 15 città.
Ultimamente non ci mancano proprio i viaggi continentali in treno oltre confine. Anzi, abbiamo l’imbarazzo della scelta. European Sleeper, ad esempio, ha recentemente annunciato un nuovo treno con vagone letto che collega 7 diverse città europee. Ma gli operatori ferroviari spagnoli, Renfe, hanno visto le loro 7 città e le hanno portate a 17.
Renfe sa certamente il fatto suo quando si tratta di servizi ferroviari interurbani. Attualmente gestisce treni veloci che collegano Barcellona e Lione e Madrid e Marsiglia. Ma ora si sta estendendo a un’altra popolare città francese, Tolosa. La nuova tratta arriva dopo l’enorme successo delle tratte precedenti, che hanno accolto ben un milione di passeggeri a bordo nell’ultimo anno e mezzo.
La rotta collegherà Barcellona e Tolosa, passando per altre 15 splendide città lungo il percorso. Tra le tappe del viaggio ci saranno Girona e Figueres in Spagna e Perpignan e Carcassonne in Francia. L’intero viaggio durerà solo 3 ore. Il servizio sarà attivo sei volte al giorno (tre volte in ciascuna direzione) e partirà da soli 89 euro (circa 75 sterline).
Ora, prima che iniziate a chiedere le ferie annuali e a rispolverare la vostra valigia, vale la pena di aggiungere che al momento si tratta solo di ipotesi. Non è ancora stata annunciata una data precisa per il lancio della nuova rotta, poiché Renfe è attualmente in attesa di approvazione.
Hanno presentato all’Agenzia ferroviaria dell’Unione Europea una richiesta di estensione del certificato di sicurezza. Una volta ottenuta l’approvazione, sarà possibile iniziare a organizzare e finalizzare i dettagli della nuova tratta Barcellona-Tolosa. E non appena le ruote si metteranno in moto, potete scommettere il vostro dollaro che sarò a bordo, più velocemente di quanto possiate dire “viaggio sostenibile”.