
Una nuova e toccante installazione vedrà la Torre di Londra inondata di papaveri rosso sangue per commemorare la fine della Seconda Guerra Mondiale. I papaveri di ceramica si riverseranno sul prato antistante la Torre Bianca il 6 maggio e rimarranno al loro posto per sei mesi, culminando in un momento di commemorazione nel Giorno dell’Armistizio (11 novembre).
L’esposizione mozzafiato conterrà quasi 30.000 papaveri, originariamente creati per l’installazione del 2014 della Torre,“Blood Swept Lands and Seas of Red“. Prestati dall’Imperial War Museum, i papaveri tornano alla loro sede originaria e formeranno un cratere che ricorda una ferita nel cuore della Torre, che fu bombardata durante il Blitz.
L’installazione, appositamente commissionata, creerà per i visitatori uno spazio per ricordare e riflettere sui sacrifici compiuti da tanti durante la Seconda guerra mondiale. Formando un’immagine davvero suggestiva, l’esposizione di papaveri servirà a ricordare le perdite causate dalla guerra e l’ impatto duraturo del conflitto.
I papaveri in ceramica sono stati disegnati e realizzati dall’artista di fama internazionale Paul Cummins, mentre la nuova installazione è stata creata dal designer londinese Tom Piper.
Questa installazione unica sarà esposta dal 6 maggio all’11 novembre. Per saperne di più e programmare la vostra visita, cliccate qui.