Dove saremmo senza il sole? Beh, prima di tutto, probabilmente avremmo sempre cattivo umore, un sistema immunitario terribile e non dormiremmo mai abbastanza. Aspettate un attimo. Sembra già di vivere nel Regno Unito. Il sole è un miracolo che sostiene tutta la vita sul pianeta, ma nelle isole britanniche non ne abbiamo mai abbastanza.
È ovvio perché i nostri antichi antenati consideravano la grande palla infuocata nel cielo come un dio. Ogni volta che c’è uno spiraglio di sole in questo Paese, noi inglesi ci precipitiamo nei giardini dei pub più vicini, nei ristoranti all’aperto e sulle spiagge sabbiose. Ma quanto spesso accade? Non molto spesso, secondo gli ultimi dati sui Paesi più soleggiati del mondo.
Il Regno Unito riceve il quinto “minor numero di ore di sole annuali” al mondo. In media, l’insieme di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord riceve solo 1.530 ore di sole all’anno. Il che equivale a circa 4,19 ore al giorno. Accidenti. Non c’è da stupirsi che qui tutti siano sempre così infelici.
Non sorprende che il mese peggiore nel Regno Unito sia dicembre, con sole 49 ore, mentre maggio è assolutamente splendido con 193,5 ore di sole, così come luglio (192). Abbiamo superato anche i mesi peggiori. Tolti di mezzo gennaio (58) e febbraio (78,5), si prevedono giornate molto più luminose a marzo (114) e aprile (157).
Tuttavia, questo non è nulla in confronto all’Egitto, dove la popolazione vive 3756,4 ore di sole all’anno. Solo a febbraio ci sono state 257,5 ore di sole, e questo è uno dei mesi più cupi. Sette dei primi 10 Paesi più soleggiati si trovano in Africa, mentre otto degli ultimi 10 si trovano in Europa.
In quale parte del mondo c’è meno sole del Regno Unito?
Ecco qualcosa per cui sorridere! L’Irlanda ha meno sole del Regno Unito. È il quarto Paese meno soleggiato, con solo 1.453 ore di sole all’anno. Si tratta di 77 ore in meno rispetto a noi, e mentre il mese più soleggiato (maggio) registra 195 ore di sole e quello più cupo (dicembre) 53, il Regno Unito ha un’estate complessivamente molto più soleggiata.
Al terzo posto della classifica troviamo Saint-Pierre e Miquelon (“una collettività territoriale d’oltremare autogovernata dalla Francia” al largo delle coste canadesi) con 1.427,3 ore di sole all’anno; mentre al secondo posto troviamo l’Islanda con 1.320 ore, anche se a maggio batte Regno Unito e Irlanda con 201 ore di sole.
Il Paese meno soleggiato del mondo sono le Isole Faroe. Se non sapete dove e cosa sono, si tratta di un arcipelago tra l’Islanda e la Scozia, territorio autonomo del Regno di Danimarca, che riceve solo 840 ore di sole all’anno. In tutto il mese di dicembre riceve 6 ore di sole, mentre a giugno ne riceve 125. Desolante.
I Paesi più soleggiati del mondo:
- Egitto
- Namibia
- Sudan
- Emirati Arabi Uniti
- Oman
- Botswana
- Eritrea
- Ciad
- Mauritania
- Cipro
I Paesi meno soleggiati del mondo:
- Isole Faroe
- Islanda
- Saint-Pierre e Miquelon
- Irlanda
- Regno Unito
- Belgio
- Guinea Equatoriale
- Svizzera
- Polonia
- Lituania
Per vedere i dati, andate qui.