
Non c’è niente di meglio di quella sensazione che si prova quando si sprofonda nell’accogliente abbraccio di una poltrona di peluche – le braccia abbracciano un secchio gigante di popcorn – e ci si disconnette dalla realtà per un paio d’ore…
Il cinema è una delle migliori forme di evasione, che dà vita ad avventure ultraterrene, storie d’amore struggenti e orrori da brivido, e non c’è posto migliore per vedere queste storie che sul grande schermo. Per fortuna a Londra non mancano i cinema, dagli epici schermi IMAX alle sale storiche, per vedere le ultime uscite cinematografiche. Che si tratti di una proiezione in 3D, di un evento cinematografico speciale o, se siete più felici sul vostro divano, di un nuovo film in streaming, ecco cosa gli appassionati di cinema dovrebbero vedere questo mese…
Cosa c’è di nuovo nei cinema a giugno
La via del sale (in programmazione)
Fate una passeggiata sul lato selvaggio con Jason Isaacs e Gillian Anderson in La via del sale, un dramma biografico che segue una coppia che affronta una malattia terminale e perde la propria casa, portandoli a intraprendere un’epica escursione di 630 miglia lungo il South West Coast Path. Basato sul libro di memorie di Raynor Winn, segue la coppia mentre cammina lungo la costa frastagliata, dormendo in tenda, cercando conforto e facendo incontri significativi lungo il percorso.
Dal mondo di John Wick: Ballerina (6 giugno)
Preparatevi a tornare nell’universo di John Wick con Ballerina, uno spinoff action-thriller con Ana De Armas nel ruolo principale di Eve Macarro, una ballerina assassina. Sì, avete capito bene, le sue piroette, i suoi plié e i suoi salti saranno senza dubbio micidiali in più di un senso. Ambientato tra gli eventi di John Wick 3 e 4, potreste anche rivedere l’angelo vendicatore di Keanu Reeves in abito elegante mentre Macarro si imbarca nella sua personale ricerca di vendetta – per trovare le persone che hanno ucciso la sua famiglia.
Come addestrare il tuo drago (13 giugno)
La rivisitazione in live-action dell’amato film d’animazione Come addestrare il tuo drago arriverà sul grande schermo a metà giugno. La commovente storia di un improbabile legame tra un drago e un giovane vichingo sarà portata in vita ancora una volta, con Mason Thames nel ruolo di Hiccup, Gerard Butler in quello di suo padre Stoick e Nico Parker in quello di Astrid. Naturalmente, il drago Sdentato è ancora una creazione digitale, solo con alcune modifiche più realistiche per aiutarlo ad adattarsi al mondo “reale”.
28 anni dopo (20 giugno)
Sono passati quasi tre decenni – 28 anni, per l’esattezza – da quando il virus Rage è stato scatenato sul mondo e ora i sopravvissuti stanno trovando il modo di vivere, o almeno di esistere, tra gli infetti. Un piccolo gruppo di sopravvissuti ha trovato un rifugio provvisorio su una piccola isola collegata alla terraferma da una strada rialzata pesantemente difesa. 28 anni dopo segue Jamie e il figlio di Aaron Taylor-Johnson mentre lasciano l’isola per una missione nel “cuore oscuro della terraferma”, scoprendo come il mondo e le persone sono mutate nel corso degli anni. Preparatevi alla pelle d’oca, a spaventi da urlo e, naturalmente, a zombie assetati di sangue.
F1 (25 giugno)
Il mondo della Formula 1 sfreccia sul grande schermo alla fine del mese. F1 vede Brad Pitt nel ruolo del protagonista Sonny Hayes; un ex pilota di F1 che ha dovuto frenare la sua carriera dopo un incidente in pista; ora, trent’anni dopo, è stato convinto a tornare alle corse e a fare da mentore a un giovane esordiente (Damson Idris). La sua strada verso la redenzione sarà caratterizzata da motori rombanti, discussioni accese e numerosi camei di piloti di F1. È praticamente il sogno di tutti i fan della F1.
Rimanete a casa e guardate cosa c’è in streaming
Deep Cover (12 giugno)
Quando ci si trova in una situazione drammatica, a volte è necessario pensare con i propri piedi, e quali persone migliori per questo lavoro se non gli improvvisatori? Beh, più o meno. Deep Cover dice“sì… e” a questa idea, con Bryce Dallas Howard nel ruolo dell’insegnante di improvvisazione comica Kat che viene arruolata da un agente di polizia sotto copertura (Sean Bean) per infiltrarsi nella malavita londinese. Insieme a due dei suoi studenti (Nick Mohammed e Orlando Bloom), assume il ruolo di una vita mentre cerca di farsi strada a suon di improvvisazioni in una gang.
Cos’altro possono fare gli appassionati di cinema a Londra questo mese?
Jurassic World: L’esperienza
Indossate il cappello e la bandana, è ora di calarvi nei panni di Alan Grant e di entrare nel Jurassic World in questa nuova epica esperienza a Battersea. Potrete attraversare lo schermo e immergervi in una natura selvaggia e preistorica, trovandovi faccia a faccia con i dinosauri, studiando gli esemplari intrappolati nell’ambra e le uova che si schiudono nel Laboratorio Hammond, e incontrando anche alcuni adorabili piccoli abitanti. Preparatevi alla pelle d’oca quando incontrerete il letale T-Rex e guarderete l’imponente brachiosauro.
Film del gusto
Vi è mai capitato di guardare un film e di salivare mentre un personaggio sgranocchia un toast al formaggio, mangia in un ristorante di lusso o dà un morso a una mela succosa? Taste Film non è estranea a questa sensazione e ha quello che fa per voi per soddisfare la vostra voglia di cinema. Questo marzo, potrete mangiare attraverso film come Shrek 2, Il Re Leone e Cool Runnings in un’esperienza culinaria coinvolgente.
🎟️ Per saperne di più su cosa vi aspetta e dove acquistare i biglietti, cliccate qui.
Catturate un classico in un concerto d’oro
Celebrate il 30° anniversario di Clueless al Regent Street Cinema
Sarebbe un vero peccato perdersi la proiezione del classico della commedia romantica del 1995 “Clueless”. L’iconico film festeggia il suo 30° anno di vita e il Regent Street Cinema invita i fan a godersi un viaggio cinematografico nella memoria domenica 29 giugno alle ore 13.00. Potrete rivivere questa arguta rivisitazione di “Emma” della Austen mentre guardate la socialmente benedetta Cher che tenta di diventare un’organizzatrice di matrimoni, con trucchi, un “naturalmente adorabile” Paul Rudd e alcuni abiti davvero iconici.
🎬 Prenotate i vostri biglietti qui.