Va bene, londinesi: se avete voglia di una gita di un giorno che sia in egual misura eccentrica e affascinante, abbiamo un gioiello per voi.
A meno di due ore da Londra si trova una fetta di magia balneare che in qualche modo è sfuggita ai soliti radar turistici: Southend Pier. Ebbene sì, qui si trova il famigerato “Treno per il nulla”, una piccola ferrovia che percorre il molo turistico più lungo del mondo. Siete incuriositi? Dovreste esserlo.
Cos’è il “Treno per il nulla” sul molo di Southend?
Il molo di Southend, che si estende per ben 1,33 miglia nell’estuario del Tamigi, è una vera e propria istituzione britannica. Esiste dalla fine del 1800 e ha resistito come un campione a tempeste, incendi e a qualche scontro tra imbarcazioni.
Immaginatevi un trenino elettrico che percorre tutta la lunghezza del molo e che vi traghetta dalla riva animata fino alla punta del molo, dove siete circondati dall’acqua su tutti i lati. Non si tratta di un normale treno per pendolari: è un’eccentrica meraviglia a binario unico, affettuosamente nota come il “Treno per il nulla” perché, beh, va letteralmente in mezzo al nulla (o al mare, per essere precisi).
La ferrovia è stata inaugurata nel 1890, diventando così la prima ferrovia su pontile del Regno Unito. Oggi è ancora in funzione, con carrozze in stile vintage che sembrano una capsula del tempo su rotaie. Il viaggio in sé dura pochi minuti, ma il panorama? Assolutamente impagabili.
Organizzate il vostro viaggio a Southend Pier
È un gioco da ragazzi da Londra in poco meno di due ore di treno da Liverpool Street o Fenchurch Street, e siete arrivati.
Il Southend Pier e la sua ferrovia sono aperti tutto l’anno, con orari prolungati in estate. Per informazioni aggiornate sugli orari di apertura, sui prezzi dei biglietti e sugli eventi speciali, visitate il sito ufficiale del Southend Pier.