Nel 2024 la Guinness ha vissuto un anno da montagne russe: dalle tendenze dei social media, con una crescita delle vendite senza precedenti, a una carenza nazionale che ha portato i pub a razionare letteralmente la Black Stuff. Almeno una pinta su dieci bevuta nella capitale è ora una Guinness, il che porta a chiedersi: quante di quelle G sono state divise con successo?
È meglio che le scorte siano in ordine, se vogliono che tutto vada secondo i piani per il lancio dell’attesissimo microbirrificio Guinness a Covent Garden. Questa ambiziosa apertura è stata annunciata nel 2022, con la speranza di un’apertura nell’autunno del 2023. Tuttavia, come spesso accade per questo genere di cose, la data è stata posticipata in un paio di occasioni. Il ritardo più recente ha fatto seguito alla notizia che l’appaltatore principale del progetto è stato messo in amministrazione controllata.
Non tutto è perduto, però, perché secondo alcuni rapporti promettenti la data di apertura dovrebbe essere il 2025. Un portavoce di Diageo, proprietaria di Guinness, ha dichiarato a The Grocer nell’ottobre 2024:
“Siamo entusiasti di aprire le porte del birrificio Guinness Open Gate a Londra il prossimo anno, raggiungendo un pubblico ancora più ampio per la Guinness rispetto al passato”.
Il progetto, che dovrebbe costare 73 milioni di sterline, sarà un microbirrificio e un polo culturale, con numerosi bar, spazi per la comunità e per gli eventi, un merch store e un ristorante sul tetto con vista panoramica sulla città. Senza dimenticare il suo scopo principale: un enorme microbirrificio che produrrà birre in edizione limitata, oltre alle classiche stout. Il locale offrirà anche visite guidate con esperti Guinness, proprio come quelle della famosa Guinness Storehouse di Dublino.
Non sarà la prima volta che la birra viene prodotta in questo sito, il che non sorprende quando si sente l’indirizzo: Old Brewer’s Yard. La birra veniva prodotta qui circa 300 anni fa ed è considerata una parte importante del patrimonio di Londra.
Non abbiamo una data di apertura precisa da condividere, ma restate sintonizzati per ulteriori notizie. Sláinte!