Trovare una stanza in affitto a Londra non è un’impresa facile. Le acque torbide del mercato degli affitti della capitale non sono per i deboli di cuore e di certo non sono per i deboli di finanze. Con un prezzo medio di una stanza a Londra che si aggira intorno alle 993 sterline (e – mi dispiace deludervi – non sono incluse le bollette), sto forse iniziando a rimpiangere di aver speso così tanto denaro in voli e flat white troppo costosi, quando avrei potuto – oh, sapete – risparmiare per il futuro. Tuttavia, sono in possesso di notizie un po’ più positive. Sì, affittare una stanza a Londra è scandalosamente costoso, ma è emerso che ci sono alcune zone della città che (rispetto a questa media mensile da capogiro) possono essere considerate “economiche”.
Non temete, cari londinesi a caccia di case. Per scoprire queste gemme un po’ più convenienti non dovrete spulciare nelle profondità di internet, perché gli appassionati di appartamenti in condivisione di SpareRoom hanno fatto questo lavoro per noi. Hanno classificato ogni singolo codice postale della capitale, in base al costo medio mensile dell’affitto di una stanza, e hanno raccolto le loro scoperte in un pratico elenco. Non sono generosi?
Secondo i dati di SpareRoom (che vengono aggiornati ogni trimestre), il posto più economico e allegro dove affittare una stanza a Londra è Abbey Wood. Nella zona SE2, il costo medio mensile per una stanza è di sole 760 sterline. Manor Park è la seconda zona più economica, con un prezzo medio di 770 sterline. Al terzo posto c’è Lower Edmonton, con una media mensile di 780 sterline. Che affare, eh?
I posti più economici dove affittare una stanza a Londra (al gennaio 2025):
- Abbey Wood – £760
- Manor Park – £770
- Lower Edmonton – £780
- East Ham – £ 782
- South Woodford – £ 786
- Chingford – £ 806
- Barnes – £ 808
- Forest Gate – £ 813
- Thamesmead – £ 816
- Plaistow – £820
E se siete in vena di auto-torture, potete dare un’occhiata ai prezzi medi di affitto di ogni altra zona di Londra qui. I risultati sono piuttosto sconfortanti. Non dite che non vi abbiamo avvertito…