Nel bel mezzo del distretto finanziario di Londra non è certo il primo posto in cui ci si reca se si desidera un momento di pace e tranquillità. Fino ad oggi, però. Un’esperienza pop-up unica nel suo genere è arrivata in città, per dare una spinta di benessere a chiunque sia alle prese con la depressione di gennaio.
Prodotto da Creative Giants, il progetto è a sostegno dell’associazione di beneficenza per la salute mentale CALM, e amplificherà il lavoro vitale dell’associazione in tutto lo spazio. Il progetto è stato concepito per offrire ai visitatori un angolo di pace nel cuore della nostra caotica capitale, aiutandoli a superare le sfide che il mese di gennaio spesso comporta.
L’Osservatorio presenterà due esperienze audiovisive innovative, create per incoraggiare i londinesi a esplorare le proprie emozioni e a vivere momenti significativi di introspezione. Le due esperienze fondono perfettamente arte e tecnologia, reimmaginando l’arte al di fuori dell’ambiente convenzionale delle gallerie.
Armonia 2.0
Nato dalla fascinazione dell’artista Ela Brunel Hawes per gli stati d’animo, Harmony 2.0 è un concetto artistico interattivo in tempo reale creato da We Are Midnight. Si tratta di un gruppo di sei persone che si riuniscono intorno a un pozzo fluido e vengono accompagnate in un viaggio di scoperta. Utilizzando cuffie EEG, le onde cerebrali dei partecipanti vengono interpretate e i loro pensieri collettivi daranno forma a un’opera d’arte visiva sulla superficie del pozzo. Harmony 2.0 mira a connettere le persone attraverso il potere della mindfulness e l’esperienza si conclude con una meditazione di gruppo.
Dipingere l’anima
Questa innovativa esperienza VR invita i partecipanti a intraprendere un viaggio alla scoperta di se stessi, esplorando le proprie emozioni attraverso la mappatura del corpo, il disegno 3D e il movimento. Attraverso l’uso di una narrazione VR innovativa, Soul Paint offrirà al pubblico un’esperienza trasformativa per esplorare le complessità delle emozioni umane. L’esperienza è stata co-creata con pazienti, psicologi comportamentali, neuroscienziati e ricercatori, e questa sarà la prima volta che il progetto sarà disponibile al pubblico al di fuori di un festival.
Ben Kearns, direttore del design di Creative Giants, afferma: “L’Osservatorio è orgoglioso di presentare Harmony 2.0 e Soul Paint all’Old Broad Street a sostegno di CALM e grazie alla Città Orientale. Si tratta di entrare in un nuovo spazio per l’arte interattiva dove ognuno di noi diventa un partecipante attivo, non solo uno spettatore. Con Harmony 2.0 e Soul Paint, invitiamo le persone a plasmare, rispondere e connettersi con l’opera – e con gli altri – a un livello profondamente personale. In un momento in cui siamo tutti alla ricerca di un po’ più di luce, queste esperienze ci ricordano che condividiamo un filo comune di comprensione, creatività e speranza.
L’Osservatorio si trova al 56 di Old Broad Street. Harmony 2.0 sarà in mostra fino al 18 gennaio e Soul Paint dal 20 al 31 gennaio. Le esperienze sono gratuite, ma sono incoraggiate le donazioni a favore di CALM. Pianificate la vostra visita e prenotate uno dei posti disponibili qui.