
Quando si pensa agli orsi polari, non viene subito in mente una fattoria nel Suffolk. Ma dovrebbe, perché al Jimmy’s Farm & Wildlife Park di Ipswich si trova la più grande riserva di orsi polari d’Europa. La riserva di 16 acri è un habitat per orsi polari salvati, oltre che per altre specie della tundra come renne, volpi artiche e il più grande branco di lupi articolari del Regno Unito.
Creata da Jimmy Doherty (agricoltore e presentatore televisivo) come parte di un’estensione della fattoria e del parco faunistico (che ospita numerose specie esotiche e razze rare che necessitano di essere salvate e/o protette), la riserva di orsi polari è denominata Terre perdute della tundra e attualmente ospita quattro orsi polari, Ewa, Flocke, Tala e Hope.
La riserva del Jimmy’s Farm & Wildlife Park riproduce fedelmente l’habitat naturale dell’orso, con ampi boschi, pianure erbose, sorgenti naturali e grandi laghi e piscine. In genere si ha l’impressione che gli orsi polari vivano a temperature estremamente basse, ma in realtà la maggior parte degli orsi non vive tutto l’anno nel ghiaccio. Infatti, la Baia di Hudson in Canada, soprannominata Capitale mondiale degli orsi polari, ha temperature medie di 26 gradi. Per avere un termine di paragone, la temperatura media di Suffolk è di 22 gradi.
Detto questo, la riduzione delle calotte glaciali e la conseguente riduzione delle stagioni dei ghiacci polari a causa dei cambiamenti climatici sono ovviamente una delle principali preoccupazioni per la conservazione e i rappresentanti del Gruppo di specialisti dell’orso polare dell’IUCN/SSC, insieme a Polar Bears International, stanno sottolineando l’importanza del ruolo che i moderni zoo e parchi faunistici devono svolgere nel modo in cui le cose si svolgeranno d’ora in poi. Dopo tutto, sotto la cura di team specializzati, le specie a rischio hanno maggiori possibilità di sopravvivenza.
La Lost Lands of the Tundra si propone di “evidenziare l’importanza di uno degli habitat più belli del mondo, ma che sta rapidamente scomparendo”. L’obiettivo della riserva, e della Jimmy’s Farm nel suo complesso, è quello di salvare le specie rare, protette e in via di estinzione e di ispirare le giovani generazioni a conoscere e proteggere le creature native ed esotiche della Terra.
Per saperne di più e pianificare la vostra visita alla Jimmy’s Farm & Wildlife Park cliccate qui.