
Torre Eiffel: èora di spostarsi! Lo Shard illumina ufficialmente lo skyline di Londra ogni notte, inaugurando una nuova era di cronometraggio unico con uno scintillante display orario.
Il nuovo spettacolo di luci è iniziato il giorno della festa della mamma (domenica 30 marzo) per celebrare l’inizio dell’estate britannica. L’edificio più alto della capitale pulserà di luce dal tramonto all’una di notte, scandendo le ore con luci abbaglianti.
I 20 piani superiori di questa iconica struttura saranno magicamente trasformati da 575 unità LED ad alta efficienza energetica, ognuna delle quali scintillerà con un incantevole spettacolo quando inizierà una nuova ora.
Accendendosi ogni ora fino all’1 di notte, il display passerà poi a una modalità a basso consumo, assicurando che l’amato faro continui a brillare per tutta la notte: dopo tutto, l’edificio è alto più di 1.000 piedi.
Nel corso degli anni, le luci hanno segnalato eventi e festività nazionali selezionati che riflettono sentimenti positivi e celebrano momenti chiave della ricca storia del Paese. Ma ora lo Shard si sposta per celebrare il passare del tempo con questo spettacolo nuovo di zecca.
Lo Shard si propone di creare un’eredità per Londra attraverso uno spettacolo davvero unico. Con un’altezza così imponente, l’iconico edificio diventerà l’orologio illuminato più alto del Regno Unito, consolidando il suo posto nello skyline di Londra e diventando un simbolo duraturo della città.
Progettato da Renzo Piano e costruito nel 2012, The Shard comprende un complesso di uffici di 26 piani, sei bar e ristoranti di livello internazionale (come aqua shard, Oblix e Bar 31), un hotel a cinque stelle di 19 piani, la piattaforma panoramica più alta del Regno Unito e altro ancora.

Ora c’è questa novità per tutti, e dato che lo Shard è visibile fino a 40 miglia di distanza, intendiamo proprio tutti! Guardate lo spettacolo di luci all’ora, ogni notte dal tramonto all’una di notte.
Lo Shard si trova al 32 di London Bridge St, Londra SE1 9SG.