In una strada residenziale a caso della nuova città di mare preferita da tutti, si trova la Shell Grotto. All’esterno è piuttosto discreta, tanto che si potrebbe pensare di passarci davanti senza nemmeno degnarla di uno sguardo. Ma tutti sanno che è quello che c’è dentro che conta. E all’interno della tanto amata Shell Grotto di Margate c’è un tesoro di stanze segrete, passaggi sotterranei e tante conchiglie. 4,6 milioni di conchiglie, per l’esattezza.
Fa davvero quello che c’è scritto sulla scatola. È una grotta ed è piena di conchiglie. Così piena che quasi ogni centimetro dell’edificio, lungo 70 piedi e alto 8, è ricoperto da mosaici fatti di conchiglie. Scoperta nel 1835 (per saperne di più sulla sua casuale scoperta), la Shell Grotto è uno di quei luoghi che devono essere visti per essere creduti. E noi vi consigliamo vivamente di visitarla, se vi trovate in zona. E, ammettiamolo, chi non sta programmando un viaggio nella vecchia e trendy Margate in questi giorni? Non è una frase che pensavo di scrivere quando ci sono cresciuta, questo è certo.
La Shell Grotto è oggi un edificio classificato di Grado I e aperto al pubblico, che attira visitatori da ogni dove, desiderosi di vivere la grotta e di osservare da vicino i magici mosaici di conchiglie. Le pareti curvilinee di gesso sono ornate da conchiglie di cozze, cocchi, buccini, patelle, capesante e ostriche, la maggior parte delle quali sono state trovate in loco. Il labirinto di gallerie conduce a una stanza rettangolare alla fine (la Camera dell’Altare), anch’essa ricoperta da mosaici di conchiglie.
La storia della Grotta delle Conchiglie
Nessuno sa con certezza come, perché e quando sia nata la Grotta della Conchiglia. Ma quello che sappiamo è che è davvero impressionante ed è un peccato che nessuno abbia mai avuto il merito di realizzarla. Sebbene non ci sia una storia concreta legata alle sue origini, ci sono molte teorie su come sia stata costruita questa piccola grotta e a cosa servisse inizialmente. Alcuni credono che fosse la stravagante follia di un uomo ricco; altri pensano che fosse un luogo di incontro per la stregoneria del mare o un antico tempio per il culto; i più pessimisti pensano che possa essere solo una trappola per turisti senza una vera storia. È probabile che la verità non sarà mai scoperta, ma questo non fa che aumentare il fascino e il mistero della grotta.
Ci sono anche alcune testimonianze contrastanti su come la Grotta della Conchiglia sia stata scoperta inizialmente. Secondo un’opinione diffusa, un uomo di nome James Newlove e suo figlio Joshua stavano scavando uno stagno, quando Joshua cadde in un buco, nella grotta. Un’altra storia di scoperta è che una grande pietra piatta sia stata sollevata per rivelare la grotta. Anche in questo caso, nessuno lo sa con certezza. Ma una cosa è innegabile: la Grotta della Conchiglia è un piccolo angolo di magia che vale la pena di aggiungere alla lista delle cose da vedere.
Come raggiungere la Shell Grotto di Margate
La Shell Grotto si trova a 20 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Margate. Da St Pancras International partono treni diretti ad alta velocità per Margate, mentre da London Victoria partono treni leggermente più lenti (ma comunque diretti).
Per saperne di più e pianificare la vostra visita alla Shell Grotto , cliccate qui.
📍 33 Grotto Hill, Margate CT9 2BU.