Nella zona ovest di Londra, all’interno di Holland Park, si trova un’incantevole oasi di pace iper-inseribile. Il Kyoto Garden si trova quasi al centro del parco ed è ugualmente affascinante, sia che ci si imbatta per caso sia che ci si rechi lì di proposito.
Il Giardino di Kyoto è stato originariamente costruito come aggiunta al parco nel 1991, per celebrare l’imminente Festival del Giappone del 1992 a Londra. Il parco fu un dono della città di Kyoto, in onore dell’amicizia tra i Paesi del Giappone e della Gran Bretagna.
Nel 2012 Holland Park è stato arricchito da un’ulteriore aggiunta, con l’installazione del Giardino di Fukushima. Il giardino è stato costruito “per commemorare la sentita gratitudine del popolo giapponese verso il popolo britannico per il suo sostegno a seguito del disastro naturale che ha colpito Fukushima, in Giappone, l’11 marzo 2011”.
Immagine: @kelly.c.paz, via IG
Caratteristiche del Giardino di Kyoto
Al centro di tutto c’è la famosa cascata, che sfocia in uno stagno in cui nuotano carpe koi. Ma c’è molto altro da vedere oltre alla famosa cascata. Il giardino presenta anche tortuosi sentieri acciottolati, tradizionali lanterne giapponesi in pietra e molto altro ancora.
A nostro modesto parere, vale la pena di farci un giro quando lo visitate. Non limitatevi a scattare una foto veloce e a ripartire subito, altrimenti vi perderete alcune delle bellezze nascoste del parco.
Con panorami come questo, a chi serve un biglietto aereo per il Giappone? È probabile che vi perdiate tra i graziosi alberi e le caratteristiche giapponesi, tanto da dimenticare di essere a pochi passi da High Street Kensington.
A coronamento delle bellezze del parco c’è la schiera di pavoni in libertà. Quando siete nel bel mezzo di uno scatto e una di queste creature colorate entra nell’inquadratura, lo scatto diventa magico. Sono davvero impressionanti da vedere mentre si fanno strada nel parco.
Una piccola dose di riflessione e vi sentirete davvero in sintonia con la natura mentre vi mescolate alla fauna locale di Holland Park. E non importa quando lo visitate, perché è ugualmente affascinante in tutte le stagioni di Londra.
Che si tratti di osservare le foglie che cambiano colore, i ciliegi in fiore, o di scorgere i massi e le pietre ricoperte di neve, o di immergersi in un caldo sole (altrettanto raro), il Kyoto Garden è una meraviglia per tutto l’anno.
Immagine: @travelertom, via IG
Va notato che durante la stagione più calda, la folla può essere un po’ affollata nelle ore di punta. Ma riteniamo che la vista e i colori valgano comunque la coda fino alle cascate. E come se non fosse già abbastanza impressionante, la visita è anche GRATUITA!