Con l’avvicinarsi della stagione dei viaggi estivi, migliaia di vacanzieri britannici preparano le loro valigie e i loro spuntini per volare con compagnie aeree economiche come easyJet, Ryanair, Jet2 e TUI.
Ma prima di riempire il bagaglio a mano di panini fatti in casa o di una fiaschetta di caffè, è bene sapere quali sono i cibi e le bevande rigorosamente off-limits. Ecco una panoramica delle regole e di ciò che si può portare a bordo in tutta sicurezza.
Perché ci sono restrizioni su cibo e bevande?
Le compagnie aeree impongono divieti su cibi e bevande per motivi di sicurezza, protezione e comfort. I liquidi superiori a 100 ml sono un noto divieto di sicurezza ai controlli aeroportuali, ma le regole non si fermano qui. Il personale di bordo vuole anche evitare fuoriuscite, odori forti e potenziali reazioni allergiche, mantenendo un ambiente piacevole per tutti i passeggeri.
Cosa è vietato su easyJet, Ryanair, Jet2 e TUI?
easyJet
easyJet consente ai passeggeri di portare il proprio cibo a bordo, ma ci sono importanti restrizioni:
- Bevande calde: Non è possibile portare bevande calde a bordo, anche se è possibile acquistarle dopo i controlli di sicurezza e portarle sull’aereo se hanno un coperchio sicuro.
- Alcol: non è consentito bere alcolici durante il volo. Gli alcolici portati devono rimanere chiusi.
- Carne e latticini (voli UE): Non è possibile portare carne o latticini dal Regno Unito all’interno dell’UE a causa delle norme post-Brexit.
- Altri alimenti: Sono consentiti cibi freddi, snack e bevande analcoliche inferiori a 100 ml, ma è sconsigliato tutto ciò che ha un odore forte o che è deperibile.
Ryanair
La politica di Ryanair è simile, ma con alcune differenze degne di nota:
- Bevande e cibi caldi: I passeggeri non possono portare a bordo bevande o cibi caldi.
- Alcool: Come per le altre compagnie aeree, non è possibile consumare i propri alcolici durante il volo.
- Carne e latticini (voli UE): Non sono ammessi nell’UE prodotti a base di carne o latticini provenienti dal Regno Unito.
- Altri alimenti: Sono consentiti spuntini freddi, ma è sconsigliato tutto ciò che può rovesciarsi o causare disagio agli altri.
Jet2
Jet2 applica alcune delle regole più severe in materia di cibo e bevande:
- Cibi e bevande caldi: È vietato portare a bordo tutti i cibi e le bevande caldi.
- Alcool: non è possibile consumare il proprio alcolico durante il volo.
- Carne e latticini (voli UE): La carne e i latticini provenienti dal Regno Unito non sono ammessi nell’UE.
- Altri alimenti: Gli spuntini freddi sono generalmente consentiti, ma sono sconsigliati i cibi maleodoranti o disordinati.
TUI
La politica di TUI è in linea con le altre compagnie aeree, con alcune note specifiche:
- Cibi e bevande caldi: I passeggeri non possono portare a bordo cibi o bevande calde, ad eccezione dei biberon che possono essere riscaldati dall’equipaggio.
- Alcol: non è possibile bere alcolici durante il volo.
- Carne e latticini (Voli UE): La carne e i latticini provenienti dal Regno Unito non possono essere portati nell’UE.
- Altri alimenti: Sono consentiti spuntini freddi, ma è meglio evitare articoli deperibili o dall’odore forte.
Cosa si può portare con easyJet, Ryanair, Jet2 e TUI?
Nonostante le restrizioni, è possibile portare la maggior parte degli snack freddi e preconfezionati: frutta, patatine, barrette di cereali e panini semplici. Anche le bevande analcoliche inferiori a 100 ml sono consentite ai controlli di sicurezza e tutto ciò che viene acquistato in aereo (dopo i controlli) può essere portato con sé. Gli alimenti per bambini e il latte sono consentiti in quantità maggiori, anche se potrebbe esservi chiesto di assaggiarli ai controlli.
Consigli per i viaggiatori
Controllate prima di fare le valigie: I siti web delle compagnie aeree e le pagine governative dedicate ai viaggi sono le fonti migliori per conoscere le regole aggiornate.
Pensate ai vostri compagni di viaggio: Evitate tutto ciò che è disordinato, maleodorante o che può rovesciarsi.
Acquistate in aereo se avete dubbi: Tutto ciò che viene acquistato dopo i controlli di sicurezza è quasi sempre consentito a bordo.
Ricordate le regole di destinazione: Soprattutto per i voli verso l’UE, i divieti relativi alla carne e ai latticini sono rigorosamente applicati.
In sintesi, potete portare con voi snack a bordo di easyJet, Ryanair, Jet2 e TUI, ma cibo caldo, bevande calde (a meno che non siano sigillate e acquistate in aeroporto), alcolici di vostra produzione e carne o latticini per i voli UE sono tutti off-limits. Limitatevi a spuntini semplici e freddi e controllate le regole prima di volare per iniziare la vostra vacanza senza problemi.