
Bene, gente: il clima più caldo sembra essersi stabilizzato ora che siamo a metà dell’anno! E abbiamo le dita incrociate perché rimanga per un po’. In attesa delle lunghe giornate di sole e del tempo (a tratti) splendido, abbiamo raccolto alcune cose brillanti da fare questo mese a Londra. Sia che stiate sorseggiando una pinta di birra o che stiate andando in spiaggia, c’è molto da fare a Londra per intrattenervi. Quindi, senza ulteriori indugi, scoprite queste fantastiche cose da fare a Londra nel mese di luglio 2025!
1. Festeggiare il Pride a Londra (5 luglio)

Anche se il Mese dell’Orgoglio può essere finito quando arriva luglio, non è certo la fine delle celebrazioni e dei festeggiamenti associati. Quest’anno, infatti, l’ evento Pride in London si terrà il primo sabato di luglio. Come sempre, ci sarà una grande parata attraverso la città per celebrare i nostri fratelli e sorelle LGBTQIA+. E, naturalmente, ci sarà un grande after party, dove i partecipanti potranno “ballare tutta la notte all’after party del Pride più atteso della città”.
Per saperne di più , cliccate qui.
2. Vagare con i dinosauri
Fate un viaggio indietro nel tempo quando i dinosauri camminavano sulla Terra a Jurassic World: The Experience – “la visita più vicina ai dinosauri viventi”. Tutto inizia quando si varcano gli iconici cancelli di Jurassic World prima di esplorare 10 zone immersive ispirate al franchise di Jurassic World. Lungo il percorso, camminerete sotto un imponente Brachiosauro e vi troverete faccia a faccia con Blue il Velociraptor; incontrerete persino il feroce Tyrannosaurus Rex. Come se non bastasse, potrete toccare con mano ossa di dinosauro fossilizzate e visitare il Creation Lab per vedere da vicino i cuccioli di dinosauro.
Per saperne di più e acquistare i biglietti, cliccate qui.
3. Godetevi un festival estivo a Londra

L’estate significa che la stagione dei festival raggiunge il picco massimo, quando la città (e il resto del Paese) è invasa da enormi celebrazioni musicali. Ecco un promemoria dei principali festival che si svolgeranno a Londra nel mese di luglio:
🎶 BST Hyde Park (27 giugno – 13 luglio) – tra gli headliner figurano Sabrina Carpenter, Noah Kahan, Stevie Wonder, Neil Young e altri ancora.
🎵 Country on the Common (5 e 6 luglio) – con artisti come Noah Reid (star di Schitt’s Creek) e Remember Monday dell’Eurovision.
🎶 Kew The Music (9-12 luglio) – tra gli headliner figurano Craig David, UB40 e altri.
🎵 Henley Festival (9-13 luglio) – l’unico festival di musica e arte in abito nero del Regno Unito.
🎶 Wireless (11-13 luglio) – con Drake come headliner in tutte e tre le date.
🎵 Junction 2 Festival (25-27 luglio)
Per scoprire tutto ciò che luglio, e il resto dell’anno, ha in serbo in fatto di festival , cliccate qui.
4. Tuffatevi nella leggenda del Titanic (apertura 25 luglio)
Date un’occhiata più da vicino al viaggio in mare più tristemente famoso della storia alla mostra The Legend of The Titanic – The Immersive Exhibition. Esplorando l’esperienza interattiva, potrete addentrarvi nelle viscere della sala macchine della nave e sorseggiare un tè al Café Parisien. Lungo il percorso, imparerete a conoscere i passeggeri stessi e la mostra metterà in luce persone altrimenti trascurate a bordo della nave.
Per saperne di più e acquistare i biglietti , cliccate qui.
5. Celebrate le performance, la creatività e la comunità guidate da disabili e sordi (29 giugno – 13 luglio)

A luglio il Camden People’s Theatre ospita l’Every Body Festival: due settimane di “teatro dal vivo, anteprime digitali, cabaret, laboratori ed eventi collaterali, tutti condotti da artisti disabili e sordi”. Gli spettacoli non sono realizzati solo da artisti disabili, ma sono creati con l’accessibilità incorporata, esponendo gli spettatori all’arte di e per un’ampia gamma di persone. Il festival mira a rendere l’arte accessibile non solo per il pubblico o per gli artisti, ma per tutti coloro che vi partecipano.
Per saperne di più, cliccate qui.
6. Rinfrescarsi nel Tamigi
Sapevate che si può nuotare nel Tamigi? Beh, almeno in alcune sue parti… Canary Wharf ha nuovamente aperto ai londinesi il suo spazio per nuotare all’aperto. Non preoccupatevi, però, non c’è da temere l’acqua sporca! L’acqua viene testata spesso per garantire il mantenimento di livelli di pulizia estremamente elevati. Fate un tuffo e rinfrescatevi, senza dover andare in spiaggia o lottare per il posto nel vostro lido locale.
Leggi tutto qui.
7. Guardare un film all’aperto

Con l’arrivo dell’estate, a Londra ricominciano a spuntare le proiezioni cinematografiche all’aperto, meravigliosamente suggestive. Se avete voglia di un film con vista, o semplicemente di una piacevole attività serale che metta d’accordo tutti, date un’occhiata a una di queste proiezioni di film all’aperto a Londra.
8. Esplorare l’arte moderna di artisti di fama internazionale

A Marble Arch si trova un museo impressionante che raccoglie alcune delle opere d’arte moderna più riconoscibili di alcuni dei più grandi nomi del mondo dell’arte. Si tratta di artisti come Banksy, Damien Hirst, Andy Warhol, Yayoi Kusama, Keith Haring, Jean-Michel Basquiat e molti altri. Attualmente è in corso anche una mostra speciale di Robbie Williams, superstar del pop mondiale. Che ne dite del potere delle star, tutto in un unico museo?
Per saperne di più e per acquistare i biglietti, cliccate qui.
9. Degustare vino di classe mondiale alla Bedrock Wine Fair (5 luglio)
La Bedrock Wine Fair è il tipo di evento “iykyk” in cui troverete i più accaniti amanti del vino di Londra, nonché il team che sta dietro ai migliori wine bar della città e i migliori produttori di vino del mondo. Il festival della degustazione, che dura un solo giorno, permette ai partecipanti di parlare con i produttori stessi di vino e di assaggiare un succo d’uva davvero delizioso. Se poi si aggiunge una splendida location in riva al Tamigi e del cibo delizioso, si ottiene tutto ciò che serve per una giornata all’insegna del vino.
Per saperne di più e acquistare il biglietto, cliccate qui.
10. Viaggiare per Londra in un treno d’epoca Art Déco della metropolitana (11-13 luglio)

Avete voglia di viaggiare indietro nel tempo mentre girate per Londra? Ecco l’occasione giusta. Il London Transport Museum sta riportando in auge i suoi popolarissimi viaggi in treno, che permetteranno ai fortunati londinesi di viaggiare in stile (vintage) lungo la Piccadilly Line. Per viaggiare, però, dovrete procurarvi un biglietto, poiché all’epoca di questi treni non esistevano le carte Oyster o i pagamenti contactless!
Per saperne di più, cliccate qui.
11. Esplorare un acquario, una casa delle farfalle, uno zoo di robot e altro ancora – in un unico luogo

Nascosto nei sobborghi di Londra sud, c’è un gioiello nascosto di un museo che aspetta solo di essere scoperto. L’Horniman Museum and Gardens risale all’epoca vittoriana e vanta una grande quantità di oggetti strani, bizzarri e meravigliosi provenienti da tutto il mondo. All’interno (e all’esterno) troverete un acquario, una casa delle farfalle, un giardino di 16 acri, uno zoo di robot (sì, davvero), una biblioteca, un percorso naturalistico e varie gallerie che espongono oggetti e manufatti. Che ne dite di un luogo nascosto da non perdere?
Per saperne di più sull’Horniman Museum and Gardens , cliccate qui.
12. Salite sull’unica montagna russa al coperto di Londra
A Camden, nascosto appena fuori dalla strada principale, si trova Babylon Park, un emozionante parco a tema spaziale sotterraneo. Proprio così: sono riusciti in qualche modo a nascondere un intero parco a tema proprio sotto i piedi dei visitatori di Camden. Oltre alle montagne russe, Babylon Park ospita ogni sorta di giochi arcade e attrazioni da luna park. È il luogo perfetto per far divertire i bambini (e il bambino che è in voi).
Per saperne di più , cliccate qui.
13. Prendete un po’ di frutta e verdura in un mercato per bambini (3 luglio)
Immagine: @schoolfoodmatters, via IG
Questo luglio, per un giorno, i bambini delle scuole occuperanno alcuni stand del Borough Market per vendere frutta, erbe e verdure coltivate nei loro orti scolastici. L’evento, che si svolgerà dalle 11.00 alle 13.30, vedrà gli studenti stessi presentare i loro prodotti e condividere con i londinesi i risultati dei loro programmi scolastici. Il simpatico evento fa parte dell’iniziativa School Food Matters, volta a sottolineare l’importanza di una buona alimentazione e nutrizione nelle scuole.
Per saperne di più su School Food Matters, cliccate qui.
14. Avvolgere la bocca con creazioni di panini al formaggio (12 luglio)

Per un solo giorno (12 luglio), la stimata Toklas Bakery gestirà un mercato pop-up di panini che venderanno creazioni uniche di alcuni dei più importanti chef di Londra. Pesi massimi della scena ristorativa londinese, come Mentaca, Lupa, Elliot’s e altri, metteranno il loro timbro su focacce, brioche e delizie a lievitazione naturale. È l’unico posto in cui potrete provare alcune delle delizie a base di pane!
Per saperne di più, cliccate qui.
15. Festeggiare l’estate al RHS Hampton Court Palace Garden Festival (1-6 luglio)

A luglio l’estate è in piena fioritura, così come gli idilliaci dintorni di Hampton Court Palace. Ogni anno, il RHS Hampton Court Palace Garden Festival ci regala una splendida celebrazione di giardini e mostre floreali. È perfetto per chi ha il pollice verde e gli occhi fioriti. Con cibo e bevande, numerose opportunità di shopping, conferenze e workshop e splendidi giardini espositivi, è un modo delizioso di trascorrere la giornata.
Maggiori informazioni sul loro sito web.
16. Concedetevi un gelato illimitato al festival musicale Ben & Jerry’s
Da un’epica scaletta di musica dal vivo e spettacoli di cabaret a gelati illimitati per tutti i visitatori, il Sundaes in the Park Festival di Ben & Jerry’s porterà le vibrazioni estive più forti alla Chiswick House & Gardens il 26 luglio dalle 12.00 alle 22.00. Sul Main Stage si esibiranno artisti del calibro di Fleur East, Girls of the Internet, Toya Delazey e Bombay Mami sul Cabaret Stage, mentre sul Talk Stage si terranno conferenze e workshop di grande ispirazione. Inoltre, il 100% del ricavato dei biglietti sarà devoluto ai partner della missione sociale di Ben & Jerry che sostengono i rifugiati e le persone in cerca di asilo. Per saperne di più sui partner della missione sociale di Ben & Jerry, consultare l’area dedicata alla missione sociale.
17. Saltare durante un concerto di alto livello

Londra ospita alcuni dei migliori locali di musica dal vivo del mondo, che attraggono star da classifica e artisti emergenti che hanno un grande futuro davanti a sé. A luglio, andate a vedere questi spettacoli di musica dal vivo per una serata emozionante:
🎹 Ludovico Einaudi (29 giugno – 4 luglio) – Royal Albert Hall
🎤 Diana Ross (2 luglio) – The O2
🎸 Japanese Breakfast (3 luglio) – O2 Academy Brixton
🎶 Camila Cabello (8 luglio) – Eventim Apollo
🎹 Tom Odell (8 luglio) – Battersea Arts Centre
🎙️ Rizzle Kicks (10 luglio) – Somerset House
🎤 Billie Eilish (10, 11, 13, 14, 16, 17 luglio) – The O2
🎶Smokey Robinson (11 luglio) – Eventim Apollo
🎸St. Vincent (16 luglio) – Somerset House
🎵 Youssou N’Dour (17 luglio) – Roundhouse
🎤Samara Joy (19 luglio) – Royal Albert Hall
🎙️ Kendrick Lamar e SZA (22-23 luglio) – Stadio Tottenham Hotspur
🎹 Herbie Hancock (24-26 luglio) – Barbican
🎶 Amos Lee (24 e 25 luglio) – KOKO & The Union Chapel
🎤 Howie Day (24 luglio) – The Lower Third
🎙️ Oasis (25, 26 e 30 luglio, 2 e 3 agosto, 27 e 28 settembre) – Stadio di Wembley
🎸 Alice Cooper e Judas Priest (24 e 25 luglio) – Union Chapel e The O2
🎶 Alanis Morissette (27 luglio) – The O2
Tenetevi aggiornati sugli altri concerti più importanti di Londra qui.
18. Godetevi la musica dal vivo, i DJ e la comicità nel “sito del festival più bello di Londra” ( 12 luglio)

Se il mese scorso avete assistito da lontano alla visita di Glastonbury di tutti i vostri conoscenti, non siete del tutto sfortunati. E se vi dicessimo che c’è un festival che può offrire le stesse buone vibrazioni e lo stesso divertimento senza lasciare Londra? È il caso del Kaleidoscope Festival di Ally Pally. Con le esibizioni di Faithless, del pioniere della drum & bass Goldie e di Sara Cox di Radio 2, oltre a esilaranti spettacoli comici, cibo di strada appetitoso e bevande fresche, è l’esperienza di festival definitiva, proprio qui in città.
Per saperne di più, cliccate qui.
19. Andare ai primi concerti audio-inclusivi di Hackney

Ad Hackney sta avvenendo una rivoluzione silenziosa nel mondo della musica dal vivo e dei concerti. Per portare il mondo delle performance musicali a un pubblico più ampio, Sownd Affects ospita questo mese diversi concerti audio-inclusivi, reimmaginando la musica dal vivo per la comunità sensibile al rumore. Ma non si limiteranno ad abbassare il volume, bensì si concentreranno sulla “riduzione del sovraccarico sensoriale e sulla connessione, il comfort e la gioia della musica”.
Per saperne di più e acquistare i biglietti, cliccate qui.
20. Immergetevi nell’azione delle corse in questo pop-up gratuito a Londra

Volete assistere alle corse britanniche sul grande schermo? Andate al Summer by the River il 6 luglio e godetevi la gara alla Glasshouse Terrace SE1 2AA con una Peroni Nastro Azzurro 0,0% fresca. Questo evento gratuito è aperto a tutti, senza bisogno di prenotazione, e dove meglio di questo iconico luogo all’aperto con vista sul Tamigi si può sorseggiare il proprio drink e godersi la corsa? Ma non è tutto: potrete anche vedere da vicino una showcar HP della Scuderia Ferrari – non dimenticate la macchina fotografica!
21. Godetevi l’estate lungo il fiume

A proposito di Summer By The River, c’è molto altro da fare! Il festival di London Bridge trasforma le rive del Tamigi in una celebrazione dell’estate lunga mesi con “sole, divertimento ed esperienze indimenticabili per tutte le età”. Aspettatevi numerosi spettacoli dal vivo, proiezioni gratuite di film all’aperto, possibilità di guardare lo sport e molto altro ancora. Non mancate di visitare la nuovissima serra a due piani per godere di una vista panoramica e di drink estivi, così come il pop-up bar sul fiume, The Pier with Aperol Spritz. Prendete uno (o tre) spritz e rilassatevi al sole!
Per saperne di più , cliccate qui.
22. Provate la migliore birra artigianale al London Craft Beer Festival (18-19 luglio)
Uno dei maggiori eventi nel calendario della birra artigianale è l’annuale London Craft Beer Festival. Questo enorme evento birrario vede riunirsi i migliori birrifici del Regno Unito e del mondo per versare birre freschissime e deliziose agli appassionati e ai neofiti della birra artigianale. Il modello di biglietteria “all-in” significa che tutta la birra è inclusa. Basta acquistare il biglietto e si possono bere tutte le birre offerte che si desidera! Ma ricordate di bere in modo responsabile e di fare un piano di gioco in anticipo per non perdere il vostro birrificio preferito.
Per saperne di più e acquistare i biglietti, cliccate qui.
23. Capovolgete il vostro mondo con questa mostra da brivido

Attenzione: non potete fidarvi dei vostri occhi al Paradox Museum di Londra, una mostra che mette a dura prova la percezione. “Entrate in un mondo in cui nulla ha senso, ma tutto sembra reale”, dove il vostro senso della realtà sarà messo alla prova e ridefinito. Potreste trovarvi a volare a testa in giù, a scomparire nei muri o a sembrare tagliati in due! E non è solo per i bambini: tutte le età sono sicure di godere (o di essere sconcertate) di questa esperienza sconvolgente.
24. Cenare al sole

Se vogliamo approfittare di questo tempo splendido, possiamo mangiare il più possibile all’aperto ( anche se si tratta di un Greggs all‘angolo di una strada…). (Anche se questo significa un Greggs all’angolo di una strada…) Se volete mangiare al sole, date un’occhiata a queste splendide terrazze londinesi:
🌞 Terrazza Dalloway – è un punto fermo della stagione delle terrazze londinesi tutto l’anno, grazie al suo arredamento che cambia di stagione in stagione.
☀️ Fonda – nascosta in Heddon Street, qui si può gustare un lungo pranzo al sole o una cena all’aperto, e non perdetevi il caratteristico Champagne Paloma!
🌞 Setlist alla Somerset House – questo nuovo locale sul tetto del fiume è splendido sotto il sole.
☀️ SESTA – Questo locale sarà anche piccolo, ma è un luogo incantevole dove trascorrere le ore, sorseggiando vino e mangiando piccoli piatti (sensazionali).
Scoprite qui altre splendide terrazze di Londra per mangiare all’aperto.
25. Esplorare il cibo e la cultura giapponese (18-20 luglio)

Il più grande festival di cibo e cultura giapponese del Regno Unito torna questo luglio per un fine settimana dedicato a mostrare il meglio che il Giappone ha da offrire. I visitatori potranno gustare ogni sorta di cibo, bevande, laboratori e spettacoli dal vivo. In totale, ci saranno più di 350 espositori da visitare, quindi assicuratevi di pianificare il viaggio in anticipo.
Leggete qui tutte le informazioni sul festival Hyper Japan.
26. Salvare il mondo da se stesso conservando, riscrivendo e distruggendo

Tutte le comunicazioni dell’umanità dall’inizio degli anni ’80 sono conservate in un magazzino di Deptford in una delle esperienze immersive più ambiziose mai realizzate nel Regno Unito.
In un ex magazzino di giornali, tutto ciò che il mondo ha comunicato dalla nascita di Internet è archiviato qui. Solo che ora le narrazioni sono in lotta, il suo unico fondatore sta scomparendo e sta a voi decidere cosa resterà o andrà via. Aperto per un periodo strettamente limitato, riuscirete a salvare lo Storehouse?
27. Esplorare un percorso di tartarughe a Londra

Questo luglio, un percorso di sculture di tartarughe scenderà in città. Per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla vita marina, il percorso presenta tartarughe appositamente disegnate da artisti e celebrità come il chitarrista dei Rolling Stones e ambasciatore di Tusk Ronnie Wood, tra gli altri. Il percorso si snoda intorno a luoghi di Londra di primaria importanza come Covent Garden e Carnaby Street, consentendo di esplorare la città lungo il tragitto.
Per saperne di più, cliccate qui.
28. Rinfrescarsi in una gelateria di taco

Un dolce, cremoso e ghiacciato è davvero uno dei modi migliori per sconfiggere il caldo di Londra. Ma se volete aggiungere un tocco di bizzarria all’evento, perché non farne un taco? Lo stimato ristorante messicano di Londra, Zapote, ci offre un nuovo modo divertente di sconfiggere il caldo con un nuovo gelato-taco-parlour-pop-up che dovrebbe essere attivo per tutta l’estate.
Per saperne di più, cliccate qui.
29. Fare un giro sulla pista da slittino più lunga del Regno Unito

Avete voglia di un’avventura e di una (breve) fuga da Londra? A pochi passi da qui si trova il Chatham Snowsports Centre, che ospita la pista per slittini più lunga di tutto il Paese. E la parte migliore? Potete farci un giro per meno del prezzo di una pinta in città.
Per saperne di più, cliccate qui.
30. Intrattenere i bambini durante le vacanze estive

A luglio le scuole si interrompono per l’estate e sapete cosa significa: è ora di trovare un modo per intrattenere i bambini! Non preoccupatevi, perché abbiamo pensato a voi. Scoprite la nostra guida alle migliori attività per famiglie a Londra per una pausa estiva senza stress. C’è di tutto, dalle esperienze immersive ai parchi a tema al coperto, dai parchi giochi fantastici a molto altro ancora.
31. Andare in spiaggia

Ultimamente il tempo è stato davvero bello, non è vero? Speriamo che si protragga fino a luglio per regalarci una meravigliosa estate calda. E cosa c’è di meglio da fare con queste condizioni se non rintracciare una spiaggia sabbiosa? Se siete disposti ad attraversare il Regno Unito, perché non dare un’occhiata alle spiagge più belle che il Paese ha da offrire? Altrimenti, potete trovare una spiaggia un po’ più vicina a Londra. Prendete i vostri costumi da bagno e gli asciugamani e andate a fare un tuffo!
In linea con la nostra natura segreta, abbiamo anche un elenco di spiagge nascoste vicino a Londra, dove potrete evitare la folla. Ma non ditelo a nessuno, d’accordo?
32. Seguire tutti gli eventi sportivi dell’estate

Luglio è un mese importante per gli appassionati di sport: da Wimbledon al Tour de France, fino agli Europei femminili, si gioca sui campi, sulle strade e sugli schermi di tutta la città. Ecco un promemoria di alcuni degli eventi sportivi da non perdere a luglio:
🎾 Wimbledon – 30 giugno – 13 luglio
⚽ Euro UEFA femminili 2025 – 2-27 luglio
🏎️ Gran Premio di Formula 1 di Gran Bretagna – 4-6 luglio
🚵♂️ Tour de France – 5-27 luglio
🏊♂️ Campionati mondiali di acquaticità – 11 luglio – 3 agosto
Il Campionato Open – 13-20 luglio
🚵♂️ Ciclismo Tour de France Femmes – 26 luglio – 2 agosto
33. Assistete a Shakespeare in una piazza vicina a voi
Immagine: @shakespeareinthesquares, via IG
Shakespeare in the Squares è tornato a giugno, portando con sé una produzione de La bisbetica domata, che ha fatto il giro delle piazze dei teatri di Londra. Lo spettacolo si esibisce ogni sera in un luogo diverso, ma il tour si concluderà il 12 luglio, quindi non perdetelo! Le date di luglio includono spettacoli in Camden Square, St James’s Square, The Actors’ Church Garden e altre ancora.
Per saperne di più , cliccate qui.
34. Andare a vedere uno spettacolo nel West End
Immagine: @the_globe, via IG
Dai musical a Shakespeare, dalle commedie ai drammi, il West End di Londra offre alcuni dei migliori spettacoli teatrali in circolazione. A luglio, andate a vedere una di queste produzioni teatrali di livello mondiale:
NUOVE APERTURE
👰 Till The Stars Come Down (1 luglio – 27 settembre): Theatre Royal Haymarket – Un matrimonio riunisce la famiglia, ma un mondo che cambia mette a dura prova il loro legame familiare.
🩲 Briefs (2-20 luglio): QUI all’Outernet – l’ensemble di culto australiano porta a Londra il suo spettacolo più grande e di maggiore produzione.
🩺 Nye (3 luglio – 16 agosto): Olivier Theatre –“racconta la storia di Aneurin ‘Nye’ Bevan, il politico d’impatto che ha creato il servizio sanitario nazionale”.
Hold On To Your Butts (7 luglio – 31 agosto): Arts Theatre – una ridicola parodia del franchise di Jurassic Park.
🎶 Sing Street (8 luglio – 23 agosto): Lyric Hammersmith – l ‘omonimo film di John Carney sul tema dell’adolescenza approda per la prima volta sul palcoscenico britannico.
✍️ Quel bastardo, Puccini! (10 luglio – 9 agosto): Park Theatre – Nel XX secolo, compositori italiani rivali si affrettano a finire per primi la loro opera ispirata alla Bohème.
Burlesque The Musical (10 luglio – 6 settembre): Savoy Theatre – Lo spettacolo debutta nel West End dopo i record di tutto esaurito registrati a Manchester e Glasgow.
👩⚖️ Inter Alia (10 luglio – 13 settembre): Lyttelton Theatre – Un giudice penale donna all’apice della carriera bilancia la crescita dei suoi figli e il suo matrimonio.
🕵️ La figlia del tempo (18 luglio – 13 settembre): Charing Cross Theatre – un ispettore indaga su Riccardo III come “cold case” e si imbatte in attori shakespeariani intriganti, infermiere supponenti e un americano innamorato.
Buonanotte, Oscar (31 luglio – 21 settembre): Barbican Centre – Dopo la registrazione di un talk show, Buonanotte, Oscar ripercorre “il primo crollo di una celebrità a Hollywood”.
FINE A PRESTO
🌠 La nostra polvere cosmica (fine 5 luglio): Park Theatre – La storia di Shotaro, che decide di avventurarsi alla ricerca del suo defunto padre tra le stelle.
⛵ King of Pangea (termina il 6 luglio): King’s Head Theatre – In seguito alla perdita della madre, Sam Crow fugge sull’isola immaginaria di Pangea dalla sua infanzia.
💕 The Ministry of Lesbian Affairs (termina il 12 luglio): Kiln Theatre – Lo spettacolo che ha registrato il tutto esaurito al Soho Theatre torna con la storia dell’unico coro lesbico del paese.
🏡 Il giardino di Miss Myrtle (fine 12 luglio): Bush Theatre – Miss Myrtle è un’anziana donna giamaicano-britannica alle prese con la perdita di memoria, che continua a confondere il suo giardiniere con il marito defunto.
🧙♀️ Il crogiuolo (fine 12 luglio): The Globe – L ‘opera di Arthur Miller sui processi alle streghe di Salem approda sull’iconico palcoscenico del Globe.
❤️🔥 My Master Builder (Fine 12 luglio): Wyndham’s Theatre – La politica e le relazioni sessuali sono esplorate in questo spettacolo ispirato all’omonimo classico di Ibsen.
🎒 Questa è la mia famiglia (fine 12 luglio): Southwark Playhouse Elephant – Una vacanza da incubo avvicinauna famiglia.
🎻Fiddler on the Roof (Fine 19 luglio): Barbican Centre –“La tradizione incontra i venti del cambiamento” in questo musical classico.
💔 Noughts & Crosses (fino al 26 luglio): Regent’s Park Open Air Theatre – Una storia d’amore proibita in un mondo invertito in cui una sottoclasse bianca (noughts) è contrapposta alla maggioranza nera (crosses).
☕ Il quinto passo (fine 26 luglio): Soho Place – Conversazioni difficili tra due alcolisti nell’ambito dei 12 passi degli Alcolisti Anonimi.
35. Scoprite il teatro d’avanguardia al Riverside Studios Bitesize Festival (7 luglio – 3 agosto)

I Riverside Studios tornano questo mese con la sesta edizione del Bitesize Festival. Una sorta di fratello spirituale del VAULTS Festival, ora purtroppo chiuso, questo festival teatrale di quattro settimane presenta “teatro incisivo, stimolante, ispiratore e innovativo in pezzi piccoli”. Novità del 2025, l’edizione di quest’anno include anche cortometraggi e mostre d’arte.
Per saperne di più, cliccate qui.
36. Sostenete il rifugio notturno di Hackney con un concerto comico (7 luglio)
Questo luglio potete godervi una serata di comicità spassosa e avere la certezza di fare del bene alla comunità locale. Stand Up For The Shelter offrirà agli spettatori due ore di spettacolo comico e raccoglierà fondi per sostenere l’Hackney Night Shelter, che “può continuare a fornire 26 posti letto d’emergenza per 365 notti all’anno a persone che altrimenti dormirebbero per strada”.
Per saperne di più e acquistare i biglietti, cliccare qui.
37. Tornare indietro nel tempo ai tempi del selvaggio West
Se volete sfuggire alla vita di tutti i giorni a Londra, perché non fare un salto indietro nel tempo, indossare uno Stetson, sorseggiare un po’ di moonshine e giocare a carte con i ne’er-do-well e i personaggi più loschi? Se questo vi sembra un’idea che fa al caso vostro, allora provate l’esperienza immersiva del cocktail Moonshine Saloon. Tutto inizia con il contrabbando di alcolici prima di unirsi all’impero del contrabbando di Clyde Cassidy. Durante l’esplorazione dell’esperienza, gli alcolici di contrabbando vengono trasformati in quattro cocktail personalizzati. Molto meglio del moonshine, sono sicuro che sarete d’accordo…
Acquistate un biglietto per l’esperienza qui.
38. Celebrare il mondo della letteratura – GRATIS (19 e 20 luglio)
Immagine: @penguinukbooks, via IG
Un festival letterario gratuito – il week-end “Nothing Like a Book” di Penguin Books – sbarcherà a Londra il prossimo luglio per celebrare il 90° compleanno di Penguin. L’evento, che si svolge a piedi, si divide tra la Discovery Room e il Curiosity Studio. Nella Discovery Room si potranno scoprire “installazioni esperienziali a tema su ciò che i libri sanno fare meglio: rasserenare, potenziare ed emozionare”. Nel Curiosity Studio, invece, gli ospiti potranno assistere a una serie impressionante di relatori, da Jacqueline Wilson a Munroe Bergdorf, Nadia El Fassi e altri ancora. L’evento del fine settimana prevede anche omaggi a sorpresa, feste post-festa, un “pub quiz” del Pinguino e altro ancora.
Per saperne di più, cliccate qui.
39. Girare per una mostra di quadri di Bob Dylan

Conosciamo tutti l’impressionante opera musicale di Bob Dylan, ma sapevate che è anche un pittore? Point Blank è una nuova mostra di opere inedite di Bob Dylan che durerà fino all’inizio di luglio, quindi non resta molto tempo per visitarla!
Per saperne di più, visitate il sito.
40. Acculturatevi con una mostra d’arte a Londra
Immagine: @serpentineuk, via IG
Londra ospita un’infinità di musei e gallerie che espongono opere d’arte di fama mondiale e mostre straordinarie. Anche quando vi sembra di aver esplorato tutta la scena artistica londinese, c’è sempre una nuova mostra da visitare. A luglio visitate queste mostre per una giornata all’insegna della cultura:
Duane Linklater: akâmi (4 luglio – 21 settembre): Camden Art Centre – una collezione di sculture, dipinti, installazioni sonore e altro ancora che rompe le convenzioni museali.
🧡 Alien Shores (9 luglio – 7 settembre): White Cube – I paesaggi sono reimmaginati come ricordi, sogni e suggestioni effimere di se stessi.
❤️ Sara Flores: Bakis Mai (9 luglio – 7 settembre): White Cube – La prima mostra personale di “uno dei principali artisti contemporanei emergenti dal bacino amazzonico”.
💚 Emily Kam Kngwarray (10 luglio 2025 – 13 gennaio 2026): Tate Modern – La prima grande mostra in Europa di una delle più grandi artiste australiane. Molte delle sue “tele monumentali e scintillanti” non sono mai state esposte al di fuori dell’Australia.
FINE A PRESTO
💜 Arpita Singh: Remembering (fino al 27 luglio): Serpentine North – Questa mostra che abbraccia tutta la carriera della Singh comprende 60 anni di pittura e opere d’arte audaci nella sua prima mostra personale al di fuori dell’India.
💛 Bailey: In Focus (fino al 31 luglio): Galleria Dellasposa – Esplora sei decenni di fotografia minimalista ma autorevole di David Bailey.
Visitate questo sito per scoprire alcune delle mostre d’arte gratuite di Londra.
41. Esplorare la vita e il lavoro del leggendario stilista Gianni Versace (16 luglio)

Il 16 luglio verrà inaugurata a Londra un’imponente mostra retrospettiva che celebra la vita e la carriera di Gianni Versace. Con oltre 450 pezzi originali, la mostra offrirà un viaggio attraverso la lunga eredità dello stilista che ha segnato l’epoca. Tra i pezzi in mostra figurano quelli indossati da personaggi come la Principessa Diana, Kate Moss, Elton John e George Michael.
Per saperne di più, cliccare qui.
42. Deliziare i sensi con un incantevole concerto a lume di candela

Immaginate la scena: siete circondati da centinaia di candele tremolanti e un quartetto d’archi sta suonando splendide interpretazioni di alcune delle più belle canzoni mai registrate. Sembra una beatitudine, vero? Beh, è una beatitudine facilmente raggiungibile grazie a questi concerti mozzafiato a lume di candela. Preparatevi a svenire ai seguenti concerti a lume di candela nel mese di luglio:
🕯️ A lume di candela: Tributo a Ed Sheeran e Coldplay (12 luglio)
✨ Candlelight: Il meglio di Bridgerton on Strings (19 luglio)
🕯️ A lume di candela: Le quattro stagioni di Vivaldi (26 luglio)
✨ A lume di candela: Il meglio di Bollywood e Tollywood sulle corde (26 luglio)
Trovate altri concerti a lume di candela a Londra qui.
43. Sorseggiare un cocktail in cima all’O2

Sicuramente saprete già che è possibile salire sull’O2 e godere di una vista unica sulla città. Ma sapevate anche che potete rilassarvi e sorseggiare un cocktail lassù? Le Summer Sessions di Up at The O2 inizieranno il 25 luglio e offriranno ai visitatori “un’esperienza di cocktail sul tetto come nessun’altra sull’iconico tetto dell’O2 Arena, con un DJ dal vivo e alcune delle più belle viste che Londra possa offrire”.
Le prenotazioni sono già disponibili. Per saperne di più , cliccate qui.
44. Continuare a esplorare questa incredibile città

Questo non è certo tutto ciò che la nostra città ha da offrire a luglio. Ecco altre cose da vedere questo mese a Londra:
🤩 Questo giardino pensile londinese è uno dei più grandi della città ed è completamente gratuito.
🍺 Questo pub sul lungofiume è il più antico di Londra e ha un passato piuttosto macabro
🛍️ Londra ospita il mercato di strada più lungo d’Europa ed è aperto 5 giorni alla settimana
Altre cose da fare ispirazione…
😁 Cose favolose e gratuite da fare a Londra🚶♀️ Le MIGLIORI attività londinesi da provare almeno una volta