Il bisogno di sangue non si ferma mai”. Queste erano le parole di Gerry Gogarty, Direttore delle scorte di sangue dell’NHS Blood and Transplant, all’inizio di maggio. Ma ora, più che mai, c’è un appello urgente per i donatori di sangue in tutto il Paese, con migliaia di appuntamenti da riempire, in particolare per i donatori O negativo.
Ogni giorno in Inghilterra sono necessarie più di 5.000 donazioni per garantire che gli ospedali dispongano di sangue per qualsiasi cosa, da una lesione traumatica al parto, dalla malattia falciforme a condizioni come l’anemia. L’NHS Blood Donation mira ad avere una scorta di sei giorni di tutto il sangue in magazzino e darà priorità agli appuntamenti per i gruppi sanguigni in via di esaurimento, ad esempio O negativo.
Che cos’è l’O negativo?
I donatori O negativi sono spesso chiamati “donatori universali” perché chiunque può ricevere i globuli rossi dalle loro donazioni. Invece, solo le persone con sangue O negativo possono ricevere globuli rossi da donatori O negativi. Per questo motivo, i veicoli di pronto intervento trasportano scorte di O negativo per le emergenze.
Quindi, mentre l’8% della popolazione ha sangue O negativo, spesso rappresenta circa il 13% delle richieste ospedaliere. Per questo motivo è importante mantenere alte le scorte di sangue O negativo, ma nonostante ciò solo il 13% dei donatori di sangue ha sangue O negativo, rispetto al 35% dei donatori con sangue O positivo.
Perché donare il sangue?
Che il vostro gruppo sanguigno sia raro (come AB negativo o O negativo) o più comune (O positivo o A positivo), le donazioni di tutti sono fondamentali per contribuire a salvare vite umane. Detto questo, le persone con O negativo sono le più bisognose in questo momento.
C’è anche un bisogno specifico di un maggior numero di donatori neri, asiatici e di minoranze etniche , perché le migliori corrispondenze di sangue provengono in genere da donatori dello stesso background.
Senza chiamare vostra madre, donare il sangue è anche il modo più semplice per scoprire il vostro gruppo sanguigno! Sono sicuro che molti di voi che leggono queste righe non ne hanno idea, e scoprirete il vostro dopo la prima donazione.
Chi può donare il sangue?
Quasi tutti possono donare il sangue, ma ci sono alcune barriere da superare prima. Bisogna essere generalmente in forma e in salute, avere un’ età compresa tra i 17 e i 65 anni e pesare tra le 7 stone 12 lbs (50 kg) e le 25 stone (158 kg). Non possono donare coloro che sono affetti dalla maggior parte dei tipi di cancro, dall’HIV, dall’epatite B o C, da patologie cardiache o che si sono iniettati farmaci non prescritti, hanno subito un trapianto di organi o hanno ricevuto sangue, piastrine, plasma o altri prodotti del sangue dal 1980.
Come posso donare il sangue?
Ci sono 25 centri di donazione permanenti nelle principali città e paesi di tutto il Paese, tra cui Londra, Manchester, Birmingham, Liverpool, Bristol, spesso aperti la sera e nei fine settimana.
Il modo più semplice per trovare la sede più vicina con un appuntamento adatto è registrarsi online e superare un test di idoneità (non ci vuole molto, serve solo a confermare che si è in possesso di tutti i requisiti). Solo allora è possibile prenotare un appuntamento online o tramite l’applicazione NHS Give Blood.
Ci sono più appuntamenti per i gruppi sanguigni più urgenti, come O negativo, e meno per quelli in cui la richiesta è minore, come AB positivo, ma tutti sono benvenuti. L’appuntamento non dovrebbe durare più di un’ora, e una donazione completa di 470 ml richiede in genere tra i 5 e i 10 minuti. Dopo, si consiglia di rilassarsi per 15 minuti e di bere almeno due bicchieri.
Per saperne di più su come donare il sangue, andate qui.