Non capita certo tutti i giorni di imbattersi in un grosso drago ungherese dalla coda di corno durante il tragitto quotidiano, no? Questa mattina, però, londinesi e turisti sono rimasti sbalorditi quando, uscendo dalla stazione di King’s Cross, si sono trovati faccia a faccia con un gigantesco drago animato. E mentre di solito direi “solo a Londra, eh?“, è emerso che la colossale creatura sta facendo alcune tappe in tutto il Paese nell’ambito di un tour britannico.
In giro per il paese per celebrare il recente arrivo del nuovissimo Torneo Tremaghi: Making of Champions presso lo studio tour di Harry Potter; l’enorme coda di corno ungherese sta dando a molti babbani la possibilità di vedere da vicino gli impressionanti oggetti di scena e gli animatronics utilizzati per la realizzazione del film Calice di Fuoco. Che, guarda caso, festeggerà il suo 20° compleanno proprio quest’anno. Sì, gente, siamo così vecchi.
Molti Potterhead si sono messi in fila fuori da King’s Cross per dare un’occhiata da vicino alla creatura. Con un peso di ben 1,3 tonnellate, la ricostruzione dell’iconico drago cinematografico ha richiesto ben 750 ore di lavoro. E vanta una testa, una bocca e degli occhi mobili. Progettato da Joe Scott, Animatronic Designer, 119 spuntoni sono stati attaccati individualmente alla testa e alla coda del drago e 38 denti affilati sono stati stampati in 3D in resina per rendere la replica il più realistica possibile.
Il nuovo Torneo Tremaghi: Making of the Champions è appena approdato al Warner Bros. Studio Tour e resterà in funzione fino all’8 settembre, dando a chi è appassionato di Potter la rara opportunità di scoprire come è stato dato vita al quarto film tanto amato. Da come sono stati creati i draghi a come è stato possibile per Harry trattenere il respiro sott’acqua, il nuovo servizio darà ai visitatori una sbirciatina dietro il sipario, svelando loro alcuni segreti mai svelati prima.
Joe Scott, regista e disegnatore di animatronic di Harry Potter, ha dichiarato: “Rivedere la creazione della coda di corno ungherese a 20 anni da ‘Harry Potter e il calice di fuoco’ è stato magico. Creare i draghi per il Torneo Tremaghi non è stata un’impresa da poco: ingegneri, animatronici, designer e team degli effetti speciali hanno lavorato insieme per dar loro vita. È fantastico vedere l’abilità artigianale che ha portato a questo risultato in mostra nel nuovo film, ispirando i visitatori con la magia dei nostri segreti cinematografici”.
Prenotate i vostri biglietti per l’incantevole Harry Potter Warner Bros. Studio Tour qui.