Il mese prossimo un evento agguerrito, veloce e forse un po’ furioso si scatenerà nelle acque del Solent. L’Emirates Great Britain Sail Grand Prix è il settimo evento della stagione 2025 del Rolex SailGP Championship e si svolgerà il 19 e 20 luglio a Portsmouth.
Potrete fare il tifo per il team della Gran Bretagna – guidato dalla medaglia d’oro olimpica Dylan Fletcher e dalla doppia medaglia d’oro olimpica Hannah Mills al posto di stratega – a pochi metri dalla riva mentre dodici catamarani F50 sfrecciano verso il traguardo, prima di godervi la musica dal vivo di artisti del calibro di Tom Grennan e DJ Pete Tong. Si preannuncia una gara da urlo.
Cosa vi aspetta al SailGP di Portsmouth?
Siete fan della F1 e cercate un’altra dose di adrenalina o forse amate semplicemente il brivido di un bell’inseguimento? Ebbene, quest’estate potrete assistere a gare tese e al cardiopalma sull’acqua. Il SailGP è una gara di vela ad alta velocità, in cui le squadre nazionali si sfidano tra onde agitate, venti selvaggi e raggi di sole cocenti per conquistare la vittoria e il montepremi totale di 12 milioni di dollari nell’arco della stagione.
Queste veloci prove di forza si svolgono in numerosi luoghi iconici in tutto il mondo e questo luglio approderanno a Portsmouth, una città ricca di storia marittima e navale, per un fine settimana di gare di livello mondiale.
Chi si esibirà?
Non solo potrete vedere atleti d’élite provenienti da Gran Bretagna, Australia, Stati Uniti, Canada, Nuova Zelanda, Brasile, Spagna, Italia, Danimarca, Germania, Svizzera e Francia fare ciò che sanno fare meglio, ma potrete anche sperimentare le delizie (si spera) del sole dell’Aprés-Sail, quando famosi cantanti e DJ saliranno sul palco.
Sabato (19 luglio) il cantautore Tom Grennan eseguirà le hit preferite dai fan, tratte dai suoi album più venduti, mentre domenica (20 luglio) il leggendario Pete Tong porterà le sue vibrazioni e i suoi ritmi contagiosi con il suo iconico set Ibiza Classics, concludendo il fine settimana con una nota positiva. Entrambi gli spettacoli sono inclusi nel costo del biglietto.
C’è anche la possibilità di imparare esattamente cosa serve per diventare un atleta SailGP, di curiosare nei negozi dei fan e di saziare gli stomaci brontolanti presso uno dei venditori di cibo e bevande presenti sul posto.
Dove si possono acquistare i biglietti?
I biglietti sono disponibili da subito, a partire da 66 sterline per la tribuna Waterfront, che comprende posti a sedere con accesso libero sulla battigia, commenti in diretta e grandi schermi video per seguire tutta l’azione. Per tutti i biglietti è disponibile l’accesso agli spettacoli musicali.
Volete elevare ulteriormente l’esperienza? Potete passare ai biglietti Premium Waterfront Lounge a partire da 375 sterline, dove non solo potrete godere della migliore vista sull’avvincente gara, ma anche gustare un menu di alto livello del rinomato chef stellato Ollie Dabbous, sorseggiare cocktail e champagne a flusso libero dal bar gratuito e ascoltare i DJ set dal vivo di La Folie Douce.
Inoltre, se non ne avete mai abbastanza, sarete felici di sapere che il SailGP tornerà nel Regno Unito nel 2026, promettendo un’altra estate di spettacolo velico.