
Il contante sarà anche il re, ma non lo si vede più così spesso come una volta. Non si sa mai, la prossima volta che si tiene in mano una banconota britannica, potrebbe avere un aspetto notevolmente diverso da come la si ricorda. Perché la Banca d’Inghilterra (BoE) sta per dare il via a una nuova serie di banconote, edè alla ricerca delle vostre opinioni!
L’ultima volta che le banconote in sterline sono cambiate è stato il 5 giugno 2024, quando Carlo III ha sostituito Elisabetta II nello stesso disegno. Prima di allora, la BoE aveva introdotto solo di recente la serie G tra il 2016 e il 2021, con le icone britanniche Winston Churchill (5 sterline), Jane Austen (10 sterline), William Turner (20 sterline) e Alan Turing (50 sterline) tutte incorporate nei disegni.
Perché la Banca d’Inghilterra sta progettando nuove banconote?

Sebbene l’uso del contante stia rallentando, è ancora il metodo di pagamento di una persona su cinque. La BoE sta cercando di aggiornare il contante attuale in modo che incorpori le più recenti tecnologie anticontraffazione, nonché caratteri grandi e caratteristiche tattili (come il Braille) per aiutare i non vedenti e gli ipovedenti a identificare il valore della banconota.
Ma, come ha detto Victoria Cleland, capo cassiere della Banca d’Inghilterra: “Le banconote non sono solo un importante mezzo di pagamento: sono una rappresentazione simbolica della nostra identità nazionale collettiva e un’opportunità per celebrare il Regno Unito. Sono davvero ansiosa di sentire quali temi il pubblico vorrebbe vedere rappresentati nella prossima serie di banconote”.
Quando vedremo circolare le nuove banconote?
Si tratterà di un processo lungo e pluriennale che prevede consultazioni, progetti, test e così via. Questa consultazione pubblica è solo l’inizio del processo, quindi non aspettatevi nulla di troppo presto. Per dare un quadro di riferimento, la ricerca per la Serie G, che ha visto la creazione della prima serie di banconote in polimeri, è iniziata nel 2011. Sono passati cinque anni prima che le 5 sterline entrassero in circolazione e dieci anni prima che tutte le nuove banconote fossero disponibili.
Come posso aiutare?

C’è tempo fino alle 23.59 del 31 luglio 2025 per esprimere il proprio parere sui potenziali temi della nuova Serie H di banconote. La Banca d’Inghilterra ha individuato sei potenziali temi da inserire in tutti i tagli (5, 10, 20 e 50 sterline):
- Personaggi storici di rilievo
- La natura
- Architettura e monumenti
- Arte, cultura e sport
- Pietre miliari degne di nota
- L’innovazione
Le vostre opinioni su uno di questi temi (o su qualsiasi altra idea vi venga in mente) contribuiranno alla creazione delle nuove banconote, che si tratti di personaggi britannici iconici, paesaggi, tecnologie o altro. Tuttavia, dovreste prendere in considerazione i seguenti criteri:
Deve simboleggiare il Regno Unito, essere significativo per il pubblico britannico, non essere divisivo o offensivo e durare per molti decenni. Deve inoltre sostenere l’obiettivo della BoE di creare banconote accessibili, sicure e protette, nonché essere coerente con le leggi vigenti, tra cui l’Equality Act 2010.
Per esprimere il proprio parere sulla nuova serie di banconote britanniche, cliccare qui.