
Se siete alla ricerca di un pezzo di proprietà immobiliare rock-and-roll, non potete non sentire questa notizia. L’ex party-pad dell’unico e solo Mick Jagger è stato appena messo in vendita per la prima volta in tre decenni, il che significa che potreste risiedere nello stesso luogo in cui il frontman dei Rolling Stones ha dormito, cantato, socializzato e (ammettiamolo) Dio solo sa cos’altro. Sempre che abbiate 5,5 milioni di sterline in tasca.
Inserita nel listino di Beachamp Estates e Prime London, la proprietà si estende su una superficie di 2.495 metri quadrati e si trova al quarto piano di Harley House. Lo storico palazzo di Marylebone si trova a pochi passi da Regent’s Park e Harley Street. La vicinanza a quest’ultima è stata presumibilmente una delle ragioni principali per cui Jagger ha scelto questo particolare appartamento, dato che spesso si trovava a fare visita al suo medico di Harley Street dopo una sbronza. La salute è ricchezza, e tutto il resto…

L’edificio risale al 1903, ma Mick Jagger ci ha vissuto tra il 1966 e il 1968, dopo l’uscita di “I Can’t Get No) Satisfaction“. Se i muri potessero parlare, questo appartamento avrebbe sicuramente molto da dire, dato che è il luogo in cui si sono svolte molte delle famigerate feste di Mick. Il collega dei Rolling Stone, Keith Richards, e nientemeno che la stessa Principessa Margaret erano tra i volti famosi che si dice frequentassero le feste che si tenevano qui.
All’interno della proprietà
Il leggendario appartamento è stato recentemente messo sul mercato immobiliare e, anche se non posso immaginare che gli interni assomiglino a quelli di quando Jagger vi abitava, è comunque una casa splendida. Vanta due sale di ricevimento (complete di enormi finestre e soffitti alti), quattro camere da letto (la più grande delle quali è dotata di un’ampia zona spogliatoio, di un sacco di armadi a muro, di un elegante bagno privato e, come sapete, di un eterno diritto di vanto), un home cinema, uno studio, una cucina e un grande balcone. Forse non riuscirete mai ad avere le movenze di Jagger, ma accaparrarsi la sua ex residenza da rockstar è sicuramente la cosa migliore, no?

Jeremy Gee, amministratore delegato di Beauchamp Estates, ha dichiarato: “L’ex casa londinese della leggenda del rock Mick Jagger, con le sue ampie camere da letto e i suoi grandi saloni, offre un’abitazione laterale di grande valore alle porte di Regent’s Park. Prevediamo che l’annuncio susciterà un notevole interesse da parte di acquirenti esigenti e fan dei Rolling Stones di tutto il mondo”.
Potete dare un’occhiata all’annuncio completo dell’immobile qui.